L'argomento Mariano Bruno è stato discusso e analizzato numerose volte nel corso della storia. Dai tempi antichi all'era moderna, Mariano Bruno è stato oggetto di dibattito, ricerca e riflessione. La sua influenza si estende a diversi ambiti della vita, dalla politica alla cultura, all'economia e alla società in generale. Nel corso del tempo, Mariano Bruno ha acquisito significati diversi ed è stato interpretato in modi diversi, il che ha contribuito alla sua importanza e rilevanza nel mondo di oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Mariano Bruno e cercheremo di far luce sul suo impatto e sulle sue implicazioni nella nostra realtà quotidiana.
Mariano Bruno (Napoli, 12 maggio 1979) è un comico italiano.
Nel 2009 partecipa al programma Made in Sud[1], interpretando un monologhista dei Fratelli Pezzella[2]. Nello stesso programma propone anche altri personaggi quali Pigromen[1], la mucca di Caserta, Lupin o il ragazzo del rione.[1]
Nel 2013 prende parte al film diretto da Alessandro Siani Il principe abusivo.