Margrethe Pape

Nell'articolo che presentiamo, approfondiremo l'affascinante mondo di Margrethe Pape ed esploreremo la sua importanza nella società odierna. Margrethe Pape è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti interessanti e appassionati. Nel corso degli anni, Margrethe Pape ha dimostrato la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana, dalla tecnologia alla cultura popolare. In questo articolo approfondiremo il background di Margrethe Pape, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sul mondo moderno. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni su Margrethe Pape, con l'obiettivo di offrire una visione completa e obiettiva di questo argomento così rilevante.

Margrethe Pape (Itzehoe, 1620Holstein, 1684) è stata una nobile danese e amante ufficiale del re Federico III di Danimarca.

Biografia

Federico III di Danimarca

Originaria di Holstein, era figlia di Nicolaus von Pape e Anna von Hatten.

Nel 1637 iniziò ad essere l'amante di Federico[1], quindi prima che divenisse re di Danimarca e si sposasse con Sofia Amelia di Brunswick e Lüneburg. L'anno dopo diede alla luce un figlio[2]:

Nel 1648 finì la relazione e nel 1652 sposò Daniel Hausmann, suo amministratore[3].

Il 15 settembre 1683 venne nominata da Cristiano V di Danimarca baronessa di Løwendal[1].

Note

  1. ^ a b King Frederik 3rd su Kings of Denmark.dk, su kingsofdenmark.dk. URL consultato il 15-12-2010 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2008).
  2. ^ Margrethe Pape, Friherreinde af Løvendal f. 1620 Itzehoe, Schleswig-Holstein, Germany d. 1684 Schleswig (Slesvig), Schleswig-Holstein, Germany: - Skeel-Holbek, Schaffalitzky d..., su finnholbek.dk. URL consultato il 22 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2012).
  3. ^ Margrethe Pape, su denstoredanske.dk. URL consultato il 15-12-2010.

Voci correlate