Margherita Monnecchi

Nel mondo di oggi, Margherita Monnecchi è diventato un argomento fondamentale di discussione e dibattito. Il suo impatto copre diversi aspetti della società, della cultura e dell’economia, generando grande interesse e curiosità in un ampio spettro di persone. Dalla sua comparsa fino ad oggi, Margherita Monnecchi ha catturato l’attenzione di ricercatori, accademici, professionisti e pubblico in generale, che cercano di comprenderne la portata e le conseguenze. Nel corso degli anni Margherita Monnecchi è stato oggetto di numerosi studi e analisi che hanno contribuito a rivelarne l'importanza e la rilevanza in diversi ambiti. Mentre continuiamo a esplorare e scoprire di più su Margherita Monnecchi, è fondamentale approfondire i suoi aspetti più rilevanti per comprenderne l'impatto sul mondo di oggi. Questo articolo cerca di offrire una visione completa di Margherita Monnecchi, affrontando le sue numerose sfaccettature e fornendo una prospettiva arricchente su questo argomento significativo e influente.

Margherita Monnecchi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza165 cm
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraEibar
Carriera
Giovanili
2017-2020Fiorentina
Squadre di club1
2018-2023Fiorentina52 (1)
2023-2024Como25 (1)
2024-Eibar17 (2)
Nazionale
2020Italia (bandiera) Italia U-192 (0)
2021-2024Italia (bandiera) Italia U-2318 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 marzo 2025

Margherita Monnecchi (Siena, 6 novembre 2001) è una calciatrice italiana, attaccante dell'Eibar, in prestito dalla Fiorentina.

Carriera

Club

Monnecchi cresce nelle giovanili del San Miniato, club di Siena, città dove nasce e cresce con la famiglia, facendo tutta la trafila delle giovanili fino ad arrivare alla formazione interamente femminile che disputa sia la Serie C regionale che il campionato Primavera, sempre per la regione Toscana. Al termine della stagione 2015-2016, con la maglia del Siena, vince la Coppa Toscana, la seconda in bacheca per il club toscano.[1]

In seguito coglie l'opportunità di trasferirsi in un grande club, la Fiorentina, giocando con la sua formazione Primavera allenata da Sara Colzi e guadagnando la sua prima opportunità di essere schierata in prima squadra dall'allora tecnico Antonio Cincotta nel corso della stagione 2018-2019, e debuttando in Serie A il 13 aprile 2019, scendendo in campo da titolare in occasione della vittoria esterna per 2-0 sull'Orobica alla 21ª giornata di campionato per essere poi sostituita da Michela Catena al 68'.[2]

Dopo un'altra stagione, dove Monnecchi è inserita in rosa sia con al Primavera che la squadra titolare, nella quale Cincotta la impiega in due occasioni, una in campionato e una in Coppa Italia, dalla stagione 2020-2021 inizia ad essere impiegata con continuità, maturando presenze in tutti i tornei disputati dalle Viola e debuttando in UEFA Women's Champions League in occasione della sconfitta esterna per 3-0 contro il Manchester City, all'andata degli ottavi di finale dell'edizione 2020-2021, rilevando Martina Zanoli al 77'.

L'11 agosto 2023 viene ceduta in prestito per una stagione, insieme a Sara Baldi, al Como, sempre in Serie A.[3][4]

Il 19 luglio 2024 viene ceduta di nuovo in prestito, questa volta all'Eibar, nella massima divisione spagnola.[5][6] Il 10 agosto seguente debutta e segna il suo primo gol con la formazione basca, aprendo le marcature nell'incontro di Euskal Herria Kopa con la Real Sociedad, poi perso 3-1.[7][8] Il 7 settembre, invece, debutta in campionato, giocando da titolare e servendo un assist ad Ane Campos nell'incontro vinto per 2-0 con il Betis.[9][10] Il 15 settembre, segna la sua prima rete nella stessa competizione, contribuendo al successo per 2-0 sul Valencia.[11][12] Il 2 marzo 2025, segna il gol della bandiera della sua squadra nella sfida di campionato contro il Barcellona, persa per 8-1.[13][14]

Nazionale

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 4 marzo 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-2019 Italia (bandiera) Fiorentina A 1 0 CI - - UWCL - - SI - - 1 0
2019-2020 A 1 0 CI 1 0 UWCL 0 0 SI - - 2 0
2020-2021 A 12 0 CI 3 0 UWCL 1 0 SI 1 0 17 0
2021-2022 A 19 1 CI 4 0 - - - - 23 1
2022-2023 A 19 0 CI 4 1 - - - - - - 23 1
Totale Fiorentina 52 1 - 12 1 - 1 0 - 1 0 66 2
2023-2024 Italia (bandiera) Como A 25 1 CI - - - - - - - - 25 1
2024-2025 Spagna (bandiera) Eibar PD 17 2 CR 1 0 - - - EHK 1 1 19 3
Totale carriera 94 4 - 13 1 - 1 0 - 2 1 110 6

Note

  1. ^ Mickey Balducci, Il Siena Calcio Femminile vince la Coppa Toscana, su antennaradioesse.it, 28 aprile 2016. URL consultato il 5 maggio 2024.
  2. ^ Orobica - Fiorentina LIVE, su it.violachannel.tv, 13 aprile 2019. URL consultato il 5 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2019).
  3. ^ Margherita Monnecchi arriva al Como Women in prestito dalla Fiorentina, su comowomen.it, 11 agosto 2023. URL consultato il 5 maggio 2024.
  4. ^ Monnecchi in prestito al Como, su acffiorentina.com, 11 agosto 2023. URL consultato il 5 maggio 2024.
  5. ^ Monnecchi in prestito all'Eibar, su acffiorentina.com, 19 luglio 2024. URL consultato il 22 luglio 2024.
  6. ^ (ES) Margherita Monnecchi, nueva jugadora armera, su sdeibar.com, 19 luglio 2024. URL consultato il 22 luglio 2024.
  7. ^ Alessandra Stefanelli, Eibar Femminile, esordio con gol per l'italiana Margherita Monnecchi, su tuttomercatoweb.com, 10 agosto 2024. URL consultato il 12 agosto 2024.
  8. ^ (ES) La Real Sociedad se ha impuesto al Eibar en semifinales de la EH Kopa (3-1), su eitb.eus, 10 agosto 2024. URL consultato il 12 agosto 2024.
  9. ^ (ES) Letizia Gómez, Monnecchi guía al Eibar hacia un estreno triunfal, su diariovasco.com, 7 settembre 2024. URL consultato l'8 settembre 2024.
  10. ^ (ES) Óscar Murillo, 2-0: Monnecchi amarga el estreno del Betis Féminas, su estadiodeportivo.com, 7 settembre 2024. URL consultato l'8 settembre 2024.
  11. ^ (ES) Fortaleza defensiva y efectividad dan al Eibar su segunda victoria (2-0), su naiz.eus, 15 settembre 2024. URL consultato il 25 ottobre 2024.
  12. ^ Tommaso Maschio, Monnecchi brilla in Spagna con l'Eibar: già un gol e un assist. Chance azzurra per lei?, su tuttomercatoweb.com, 17 settembre 2024. URL consultato il 25 ottobre 2024.
  13. ^ Martina Pozzoli, Margherita Monnecchi segna contro il Barcellona, su lfootball.it, 3 marzo 2025. URL consultato il 7 marzo 2025.
  14. ^ (ES) Letizia Gómez, El gol del honor ante las culés como único consuelo, su diariovasco.com, 3 marzo 2025. URL consultato il 7 marzo 2025.

Collegamenti esterni