Marco Romano (calciatore)

Nel mondo di oggi, Marco Romano (calciatore) è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Dalla politica all'economia, dalla cultura alla tecnologia, Marco Romano (calciatore) ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone e la sua influenza sul processo decisionale globale, Marco Romano (calciatore) è diventato un punto di interesse costante per ricercatori, opinion leader e cittadini comuni. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Marco Romano (calciatore) e analizzeremo il suo impatto su diversi aspetti della vita moderna.

Marco Romano
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza174 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1944
Carriera
Squadre di club1
1928-1934Comense97 (70)
1934-1941Novara178 (94)
1941-1942Como2 (1)
1942-1943Catania17 (26)
1944Pro Italia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 ottobre 2015

Marco Romano (Como, 19 settembre 1910Como, 16 settembre 1952) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Figlio di un commerciante di mercerie, Romano era nativo di Ponte Chiasso, frazione del Comune di Como confinante con la Svizzera. Tirò i primi calci nella squadra improvvisata della sua frazione, messa su grazie all'impegno dei figli dell'industriale Montandon, che possedeva una fabbrica in questa località[1].

Nella sua carriera professionistica ha giocato con Comense e Novara in Serie B, vincendo con entrambe le squadre il titolo di capocannoniere: nel 1932-1933 con 29 reti e nel 1934-1935 con 30 gol

Con il Novara disputò anche quattro stagioni in Serie A. È stato, prima di farsi superare da Pablo Andrés González (100 gol), il miglior marcatore del club piemontese di tutti i tempi (94, di cui 23 nella massima serie) davanti a Silvio Piola (86) e Raffaele Rubino (92).

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Comense: 1930-1931
Novara: 1935-1936, 1937-1938

Individuale

Comense: 1932-1933 (29 gol)
Novara: 1934-1935 (30 gol)

Note

  1. ^ Lorenzo Marazzi (a cura di), Como e dintorni, Como, Ed. della Famiglia Comasca, 1991., p. 64.

Altri progetti

Collegamenti esterni