In questo articolo esploreremo in dettaglio l'argomento Mara West, un problema che oggi ha catturato l'attenzione di molte persone. Mara West è stato oggetto di numerosi dibattiti e studi negli ultimi anni e la sua rilevanza e il suo impatto su diversi aspetti della società non sono passati inosservati. Dalla sua origine alle sue implicazioni future, Mara West è diventato un argomento di interesse generale che interessa persone di tutti i tipi, indipendentemente dall'età, dal sesso o dalla posizione geografica. In questo articolo daremo uno sguardo ai vari aspetti legati a Mara West, affrontando le sue molteplici sfaccettature e come si è evoluto nel tempo.
Mara West | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1921 |
Durata | 1667 m (61 min circa) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 film muto |
Genere | commedia |
Regia | Aleksandr Rosenfeld |
Soggetto | Riccardo Artuffo |
Casa di produzione | Ambrosio Film |
Distribuzione in italiano | UCI |
Fotografia | Giovanni Vitrotti |
Interpreti e personaggi | |
|
Mara West è un film muto italiano del 1921 diretto da Aleksandr Rosenfeld.