In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Manuel Alday, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso della storia. Manuel Alday è stato oggetto di dibattito e studio in diversi ambiti, dalla psicologia alla scienza, passando per la storia e la cultura. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Manuel Alday, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e teorie emerse attorno a Manuel Alday, nonché le implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana. Preparati a entrare nell'entusiasmante mondo di Manuel Alday e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!
Manuel Alday Marticorena | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||
Termine carriera | 1944 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Manuel Alday Marticorena (San Sebastián, 5 settembre 1917 – 28 dicembre 1976) è stato un calciatore spagnolo. In attività giocava nel ruolo di attaccante. Con otto triplette realizzate, è il 4º miglior realizzatore (alle spalle di Alfredo di Stéfano, Ferenc Puskás e Cristiano Ronaldo) del Real Madrid per quanto riguarda questa speciale classifica. Si ritirò nel 1944 per intraprendere la carriera di medico.