Nel mondo di oggi, Manu Sánchez (calciatore 2000) è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha generato molteplici dibattiti e ricerche. Il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. Non c'è dubbio che Manu Sánchez (calciatore 2000) sia un fenomeno che ha segnato un prima e un dopo nella storia moderna, provocando cambiamenti significativi e risvegliando l'interesse di esperti e cittadini. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto di Manu Sánchez (calciatore 2000) e analizzeremo la sua influenza in diversi ambiti, con l’obiettivo di comprenderne meglio la portata e le conseguenze.
Manu Sánchez | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | Alavés | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 luglio 2024 | |||||||||||||||||||
Manuel Sánchez de la Peña, meglio noto come Manu Sánchez (Madrid, 24 agosto 2000), è un calciatore spagnolo, difensore dell'Alavés, in prestito dal Celta Vigo.
Mancino naturale, gioca come terzino sinistro.[2]
Manu Sánchez all'età di 14 anni entra a far parte delle squadre giovanili dell'Atlético Madrid, lasciando il suo club Cornellà.[3]
Fa il suo esordio in campionati professionistici il 30 marzo 2019, giocando da titolare nella vittoria per 2-0 dell'Atlético Madrid B contro il Salamanca UDS.[4] Debutta invece in prima squadra il 14 dicembre 2019, in occasione del match di campionato contro l'Osasuna vinto per 2-0, schierato titolare da Diego Simeone.[5] Il 23 gennaio 2020 esordisce anche in Coppa del Re, disputando tutti i 120 minuti dell'incontro perso per 2-1 contro il Leonesa.[6]
L'11 gennaio 2021 viene ceduto in prestito all'Osasuna fino al termine della stagione.[7] Debutta con la squadra navarra il 17 gennaio, giocando da titolare l'incontro di Coppa del Re vinto 2-0 in casa dell'Espanyol.[8]
Il 17 agosto 2021 il prestito viene esteso per un'altra stagione.[9][10] Il 2 ottobre 2021 segna il suo primo gol da professionista, in occasione dell'incontro di campionato contro il Rayo Vallecano in cui fissa il punteggio sull'1-0 finale.[11] Il 27 luglio 2022 rinnova il contratto con l'Atlético e contemporaneamente prolunga di un anno il prestito all'Osasuna.[12] Col club di Pamplona raggiunge la finale di Coppa del Re 2022-2023.[13]
Nel luglio del 2023 viene ceduto a titolo definitivo al Celta Vigo, nella trattativa per portare Javi Galán all'Atlético.[14][15]
Il 23 luglio 2024 passa in prestito secco all'Alavés fino al 30 giugno 2025.[16][17]
Il 17 novembre 2020 fa il suo esordio con la maglia della nazionale spagnola Under-21, subentrando ad Adrià Pedrosa, nel match vinto per 3-0 contro Israele.[18] Il 25 marzo 2022 mette a segno la sua prima rete con la Rojita in occasione della partita vinta per 8-0 contro i pari età della Lituania.[19]
Nel giugno 2023 viene convocato per il campionato europeo Under-21 organizzato in Georgia e Romania.
Statistiche aggiornate al 23 luglio 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
mar. 2019 | ![]() |
SB | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2019-2020 | SB | 24[20] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 | |
Totale Atlético Madrid B | 30 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 | ||
2019-2020 | ![]() |
PD | 5 | 0 | CR | 1 | 0 | UCL | 0 | 0 | SS | 0 | 0 | 6 | 0 |
2020-gen. 2021 | PD | 1 | 0 | CR | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Atlético Madrid | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | |||||
gen.-mag. 2021 | ![]() |
PD | 16 | 0 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 |
2021-2022 | PD | 33 | 1 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 1 | |
2022-2023 | PD | 31 | 0 | CR | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 0 | |
Totale Osasuna | 80 | 1 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 88 | 1 | |||||
2023-2024 | ![]() |
PD | 26 | 0 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 0 |
Totale carriera | 142 | 1 | 11 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 153 | 1 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
17-11-2020 | Marbella | Spagna under 21 ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
12-11-2021 | Ta' Qali | Malta under 21 ![]() |
0 – 5 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2023 | - | |
25-3-2022 | Talavera de la Reina | Spagna under 21 ![]() |
8 – 0 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2023 | 1 | |
29-3-2022 | Žilina | Slovacchia under 21 ![]() |
2 – 3 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2023 | - | ![]() |
7-6-2022 | Melilla | Spagna under 21 ![]() |
7 – 1 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2023 | 1 | |
27-6-2023 | Bucarest | Spagna under 21 ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Europeo Under-21 2023 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 2 |