Malta all'Eurovision Young Dancers

In questo articolo esploreremo l'argomento Malta all'Eurovision Young Dancers e il suo impatto sulla società moderna. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Malta all'Eurovision Young Dancers ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Malta all'Eurovision Young Dancers è stato oggetto di dibattiti e controversie, generando opinioni diverse e punti di vista opposti. Attraverso un'analisi profonda ed esaustiva, esamineremo il ruolo di Malta all'Eurovision Young Dancers in vari contesti, cercando di comprendere la sua influenza sulla cultura, la politica, l'economia e altri ambiti della vita contemporanea. Dalla sua importanza storica alle sue implicazioni future, Malta all'Eurovision Young Dancers è stato e continuerà ad essere un argomento di interesse e rilevanza nel mondo di oggi.

Malta ha partecipato all'Eurovision Young Dancers per un totale di due edizioni: nel 2015 e nel 2017, non qualificandosi per la finale in tutte e due. Il 7 luglio 2015, PBS, responsabile della partecipazione di Malta al contest, ha confermato che Malta avrebbe ospitato l'edizione 2017[1]. Tuttavia, nel gennaio 2017, l'UER ha annunciato che la PBS era stata costretta a cancellare l'organizzazione della competizione e a cedere il compito di organizzare e ospitare alla Repubblica Ceca, a causa di circostanze indipendenti dalla sua volontà[2]. Malta parteciperà comunque al concorso.

Malta
TelevisionePBS
Stato organizzatoreMalta (bandiera) Malta
Partecipazioni2
Prima partecipazione2015
Miglior piazzamentoNQ 2015, 2017

Partecipazioni

Anno Rappresentante Semifinale Finale
2015 Anthea Zammit - Non Qualificata
2017 Denise Buttigieg - Non Qualificata

Note