Malta Challenger

Al giorno d'oggi, Malta Challenger è un argomento che ha catturato l'interesse di molte persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla tecnologia, Malta Challenger ha generato dialogo e dibattito continui. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Malta Challenger e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua storia al suo potenziale futuro, Malta Challenger ha il potere di cambiare il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi approfondita, speriamo di fornire una visione più chiara di Malta Challenger e della sua importanza oggi.

Malta Challenger
Sport
CategoriaATP Challenger Series
LuogoSliema, Malta
SuperficieCemento
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolo e doppio maschile
Partecipanti32S/16D
Storia
Fondazione1994
Soppressione1996
Numero edizioni3

Il Malta Challenger è stato un torneo professionistico di tennis giocato su campi in cemento. Faceva parte dell'ATP Challenger Series. Si giocava annualmente a Sliema in Malta.

Albo d'oro

Singolare

Anno Campione Finalista Punteggio
1994 Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids Germania (bandiera) Martin Sinner 6–4, 7–6
1995 Romania (bandiera) Adrian Voinea Slovacchia (bandiera) Ján Krošlák 6–3, 6–4
1996 Marocco (bandiera) Hicham Arazi Francia (bandiera) Stéphane Simian 6–7, 7–6, 6–0

Doppio

Anno Campioni Finalisti Punteggio
1994 Francia (bandiera) Lionnel Barthez
Rep. Ceca (bandiera) Radomír Vašek
Sudafrica (bandiera) Clinton Ferreira
Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
6–2, 3–6, 6–2
1995 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
Francia (bandiera) Lionnel Barthez
Germania (bandiera) Patrick Baur
Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari
7–5, 6–3
1996 Messico (bandiera) Alejandro Hernández
Messico (bandiera) Óscar Ortiz
Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Kitinov
Germania (bandiera) Martin Zumpft
6–2, 3–6, 6–1

Collegamenti esterni

  • Sito ITF, su itftennis.com. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013).