Nel mondo di oggi, Making Friends è diventato un argomento ricorrente e importante nella società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sullo sviluppo di nuove tecnologie, Making Friends è un argomento che continua a suscitare interesse e dibattito. Dall'antichità ai giorni nostri, Making Friends è stato oggetto di studio e riflessione, generando un'ampia gamma di opinioni e approcci. In questo articolo esploreremo varie prospettive su Making Friends, analizzandone l’importanza e l’impatto che ha avuto in diversi contesti. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di comprendere meglio la rilevanza di Making Friends nella società odierna e nella storia.
Making Friends album in studio | |
---|---|
Artista | No Use for a Name |
Pubblicazione | 26 agosto 1997 |
Durata | 35:31 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Pop punk Skate punk Melodic hardcore punk |
Etichetta | Fat Wreck Chords |
Produttore | Ryan Greene |
Registrazione | The Razor's Edge, San Francisco, California |
No Use for a Name - cronologia | |
Making Friends è il quarto album studio della band skate punk No Use for a Name, il primo con la nuova formazione con Chris Shiflett e Matt Riddle[1].