Nel mondo di Majulah Singapura c'è sempre stato un interesse significativo e vario. Che si parli della vita di una persona, di un argomento attuale o di un evento storico, Majulah Singapura ha catturato l'immaginazione di molte persone nel corso degli anni. In questo articolo esploreremo Majulah Singapura in modo approfondito ed esamineremo il suo impatto, la sua rilevanza e il modo in cui ha influenzato diversi aspetti della società. Dalla sua origine fino alla sua evoluzione odierna, Majulah Singapura ha lasciato un segno indelebile nel mondo, ed è fondamentale comprenderne l'importanza per apprezzarne il significato nella nostra vita quotidiana.
Majulah Singapura inno nazionale singaporiano | |
---|---|
![]() | |
Dati generali | |
Nazione | ![]() |
Adozione | 1965 |
Lingue | malese |
Componimento poetico | |
Autore | Zubir Said |
Epoca | 1958 |
Composizione musicale | |
Autore | Zubir Said |
Epoca | 1958 |
Audio | |
Majulah Singapura è l'inno nazionale di Singapore. Il testo, in lingua malese, e la musica del brano sono di Zubir Said e sono stati scritti nel 1958. Il brano è stato adottato come inno nel 1965.
Mari kita rakyat Singapura
sama-sama menuju bahagia;
Cita-cita kita yang mulia,
berjaya Singapura.
Marilah kita bersatu
dengan semangat yang baru;
Semua kita berseru,
Majulah Singapura,
Majulah Singapura!
Marilah kita bersatu
dengan semangat yang baru;
Semua kita berseru,
Majulah Singapura,
Majulah Singapura!
Venite, compagni di Singapore
Cerchiamo di progredire verso la felicità insieme
Possa la nostra nobile aspirazione portare
Successo a Singapore
Venite, uniamoci
In uno spirito nuovo
Insieme proclamiamo
Avanti Singapore
Avanti Singapore
Venite, uniamoci
In uno spirito nuovo
Insieme proclamiamo
Avanti Singapore
Avanti Singapore