Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Magnus Walch. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti che rendono Magnus Walch un argomento di interesse sia per gli esperti che per coloro che stanno appena iniziando ad approfondire l'argomento. Analizzeremo i diversi approcci e opinioni che esistono intorno a Magnus Walch, così come la sua influenza sulla società, sulla cultura e sul mondo in generale. Preparati a immergerti in un viaggio informativo e arricchente che ti porterà a scoprire una nuova prospettiva su Magnus Walch.
Magnus Walch | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 175 cm |
Peso | 74 kg |
Sci alpino ![]() | |
Specialità | Slalom gigante, slalom speciale |
Squadra | SC Arlberg-Lech |
Termine carriera | 2021 |
Magnus Walch (Feldkirch, 15 giugno 1992) è un ex sciatore alpino austriaco.
Originario di Lech e attivo in gare FIS dal dicembre del 2007, Walch ha esordito in Coppa Europa il 22 dicembre 2011 a Madonna di Campiglio in slalom speciale e in Coppa del Mondo il 14 dicembre 2013 a Val-d'Isère in slalom gigante, in entrambi i casi senza completare la prova. Il 6 gennaio 2018 ha conquistato il miglior piazzamento in Coppa del Mondo concludendo al 14º posto lo slalom gigante di Adelboden e il 3 dicembre 2020 ha ottenuto l'unico podio in Coppa Europa, a Gurgl nella medesima specialità (3º); ha preso per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo l'8 gennaio 2021 ad Adelboden in slalom gigante, senza completare la prova, e si è ritirato al termine di quella stessa stagione 2020-2021[1]: la sua ultima gara è stata lo slalom gigante dei Campionati austriaci 2021, disputato il 30 marzo a Glungezer. Non ha preso parte a rassegne olimpiche o iridate.
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
23 agosto 2019 | Mount Hotham | ![]() |
GS |
4 settembre 2019 | Cardrona | ![]() |
GS |
Legenda:
GS = slalom gigante
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
3 marzo 2016 | Nozawaonsen | ![]() |
GS |
Legenda:
GS = slalom gigante