Nel mondo di oggi, Maetinga è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Sia a livello personale che globale, Maetinga è diventata una delle principali preoccupazioni della società, generando dibattiti, ricerche e cambiamenti significativi in diversi ambiti. Dalla sfera scientifica a quella culturale, la presenza di Maetinga ha lasciato il segno nel modo in cui viviamo, pensiamo e interagiamo con il nostro ambiente. Pertanto, è imperativo esplorare a fondo le implicazioni e le conseguenze di Maetinga, nonché riflettere sulle possibili soluzioni e strategie per affrontare le sfide che pone. In questo articolo approfondiremo l’ampio spettro di aspetti legati a Maetinga, con l’obiettivo di fornire uno sguardo critico e arricchente su questo argomento così attuale oggi.
Maetinga comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Centro-Sul Baiano |
Microregione | Brumado |
Amministrazione | |
Sindaco | Edcarlos Lima Oliveira |
Territorio | |
Coordinate | 14°39′47″S 41°29′31″W |
Altitudine | 600 m s.l.m. |
Superficie | 681,661 km² |
Abitanti | 7 038[1] (2010) |
Densità | 10,32 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 77 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2919959 |
Nome abitanti | maetinguense |
Cartografia | |
![]() | |
Maetinga è un comune del Brasile nello Stato di Bahia, parte della mesoregione del Centro-Sul Baiano e della microregione di Brumado.