Madonna del Rosario (van Dyck Palazzo Abatellis)

Questo articolo affronterà il tema Madonna del Rosario (van Dyck Palazzo Abatellis) da diverse prospettive con l'obiettivo di approfondirne la rilevanza e l'impatto oggi. Madonna del Rosario (van Dyck Palazzo Abatellis) ha catturato l'attenzione di diversi settori per il suo impatto sulla società, sull'economia, sulla politica e sulla cultura. Nelle prossime righe verranno analizzate le sue origini, evoluzione, sfide e opportunità, nonché la sua influenza sul cambiamento sociale e tecnologico. Inoltre verranno esaminati diversi studi e ricerche che hanno fatto luce su Madonna del Rosario (van Dyck Palazzo Abatellis) e sulla sua relazione con altri fenomeni. In breve, questo articolo si propone di offrire una visione globale e aggiornata di Madonna del Rosario (van Dyck Palazzo Abatellis), con l’obiettivo di contribuire al dibattito e alla riflessione su questo tema oggi così attuale.

Madonna del Rosario
AutoreAntoon van Dyck
Data?
Tecnicaolio su tela
Dimensioni104×84 cm
UbicazionePalazzo Abatellis, Palermo

Madonna del Rosario è un dipinto a olio su tela attribuito ad Antoon van Dyck. È conservato presso la Galleria Regionale del Palazzo Abatellis di Palermo. Proviene dalla chiesa di Santa Caterina.

Il quadro "registra la gratitudine per la cessazione della pestilenza che colpì Palermo nel 1624" e rientra fra gli esempi di arte "alta" utilizzata per gli ex voto.[1]

Note

  1. ^ Freedberg, p. 221.

Bibliografia