Questo articolo analizza l'impatto di MHC Martin sulla società contemporanea. MHC Martin è da anni oggetto di interesse e dibattito, poiché la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. In questo senso è importante capire come MHC Martin ha cambiato il modo in cui interagiamo, pensiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorate le diverse sfaccettature di MHC Martin, le sue implicazioni e conseguenze, nonché le possibili prospettive future che potrebbero derivare dalla sua presenza nelle nostre vite.
MHC Martin Hockey su ghiaccio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | bianco-blu |
Dati societari | |
Città | Martin |
Paese | ![]() |
Confederazione | IIHF |
Federazione | SZL'H |
Campionato | Extraliga |
Fondazione | 1932 |
Presidente | Jaroslav Zigo |
Allenatore | Ladislav Spišiak e Marian Brúsil |
Impianto di gioco | Zimný Štadión Martin (4.200 posti) |
Sito web | www.mhcmartin.sk/ |
Palmarès | |
![]() | |
Trofei internazionali | 1 Continental Cup |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Hockey su ghiaccio |
Il MHC Martin è una squadra di hockey su ghiaccio di Martin, in Slovacchia. La squadra milita nell'Extraliga, il massimo campionato slovacco.
Il club è stato fondato nel 1932 e dal 1933 ha militato nelle divisioni inferiori del campionato di hockey su ghiaccio cecoslovacco, perlopiù nella seconda divisione.
Dopo lo scioglimento della Cecoslovacchia, nel 1993 il Martin entrò nell'Extraliga, e il terzo posto conquistato al termine di quella stagione è il miglior risultato conseguito in campionato. Retrocesse poi dopo la stagione 1999-2000, ma fu nuovamente promossa nel 2005.
Nel 2007-2008 giunse terza nella regular season, guadagnando così la qualificazione alla IIHF Continental Cup 2008-2009, che la squadra si è aggiudicata.