MG EX-E

Il tema MG EX-E è oggetto di dibattito e studio da anni, generando opinioni contrastanti e teorie diverse. Fin dall’antichità, MG EX-E ha svolto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita umana, influenzando lo sviluppo della società, della cultura, della politica e dell’economia. Nel corso della storia, MG EX-E è stato oggetto di analisi e riflessione, generando infinite interpretazioni e discussioni sul suo vero significato e sul suo impatto sul mondo di oggi. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di MG EX-E, analizzandone l'importanza e la rilevanza oggi, nonché la sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana.

MG EX-E
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera) Morris Garages
Tipo principaleConcept car
Produzionenel 1985
Esemplari prodotti1
Altre caratteristiche
Altro
StileRoy Axe
Gerry McGovern

La MG EX-E è una concept car presentata dal Gruppo Austin Rover al salone dell'automobile di Francoforte del 1985. Fu progettata da Roy Axe e Gerry McGovern.

Anche se alla concept car non seguì una versione prodotta su scala, servì a dimostrare l'intenzione del Gruppo Austin Rover nel progettare una spider dal marchio MG, dove erano assenti dal listino dal 1980 e non torneranno ad essere presenti fino al lancio della MG F nel 1995. Il veicolo è conservato presso l'Heritage Motor Centre di Gaydon (Regno Unito).

Il motore doveva essere il 3.0 V6 24 valvole della MG Metro 6R4 da rally.

Altri progetti

Collegamenti esterni