M. Chinnaswamy Stadium

In questo articolo esploreremo l'importanza di M. Chinnaswamy Stadium in diversi contesti e la sua rilevanza nella società odierna. M. Chinnaswamy Stadium è stato oggetto di studio e interesse nel corso della storia e la sua influenza si estende a vari ambiti, dall'economia alla politica, passando per la scienza e la cultura. Nelle prossime righe analizzeremo come M. Chinnaswamy Stadium ha plasmato il nostro modo di pensare e agire e come continua a influenzare la nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua evoluzione contemporanea, M. Chinnaswamy Stadium continuerà ad essere un argomento di rilevante interesse per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il mondo che ci circonda.

M. Chinnaswamy Stadium
Informazioni generali
StatoIndia (bandiera) India
UbicazioneBangalore, Karnataka
Inizio lavori1969
Inaugurazione1972
ProprietarioGoverno del Karnataka
Informazioni tecniche
Posti a sedere40.000
Uso e beneficiari
CricketRoyal Challengers Bangalore
Mappa di localizzazione
Map

Il M. Chinnaswamy Stadium (noto anche come Karnataka State Cricket Association Stadium) è uno stadio indiano di cricket situato nella città di Bangalore, nello stato federato del Karnataka.

Storia

La costruzione è stata fortemente voluta dal governo dello stato del Karnataka, che ha finanziato gran parte dell'opera. I lavori sono iniziati nel 1969 e lo stadio è stato inaugurato tre anni dopo. La proprietà è sempre rimasta al governo del Karnataka ma la gestione dell'impianto da molti anni è della Karnataka State Cricket Association, per questo lo stadio è noto anche con il nome Karnataka State Cricket Association Stadium o KSCA Stadium. Il nome è stato scelto in memoria di Mangalam Chinnaswamy, avvocato, dirigente sportivo, presidente del Board of Control for Cricket in India tra il 1977 e il 1980 e figura di spicco per lo sviluppo del cricket nello stato del Karnataka.

Il 22-27 novembre 1974 lo stadio ha ospitato il primo test match della nazionale indiana in occasione del tour della squadra delle Indie Occidentali Britanniche, in quell'occasione per i caraibici fece il suo debutto il leggendario battitore Viv Richards. Il primo One Day International si tenne il 6 settembre 1982 e in quell'occasione l'India sconfisse lo Sri Lanka per 6 wickets.

Lo stadio venne scelto come sede di un quarto di finale della coppa del mondo 1996, in quell'occasione furono effettuati dei lavori di ammodernamento e ristrutturazione, tra cui il principale fu l'installazione dell'impianto di illuminazione per le partite in notturna. Anche per l'edizione del edizione del 2023 lo stadio è stato scelto tra le sedi, ospitando cinque partite.

È la sede dei Royal Challengers Bangalore, franchigia della Indian Premier League fin dalla prima stagione nel 2008.

Altri eventi

Altri progetti