Müggelturm

In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Müggelturm, la cui eredità ha lasciato un segno indelebile nella storia. Dai suoi umili inizi ai suoi successi più importanti, Müggelturm è stato fonte di ispirazione per innumerevoli persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo i momenti chiave che hanno definito la vita di Müggelturm e il modo in cui il loro impatto continua a risuonare oggi. Dai suoi contributi su _var2 alla sua influenza su _var3, questo articolo cerca di far luce sull'importanza e la rilevanza di Müggelturm nel mondo di oggi. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta della vera essenza di Müggelturm e del suo posto nella storia.

Müggelturm
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
LandBerlino
LocalitàBerlino-Köpenick
IndirizzoAuf den Müggelbergen
Coordinate52°25′02″N 13°37′30″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1960-1961
Stilemoderno
Usotorre panoramica
Piani9
Ascensori0
Realizzazione
ArchitettoJörg Streitparth, Siegfried Wagner, Klaus Weißhaupt

Il Müggelturm è una torre panoramica che si trova a Berlino, nei pressi del quartiere di Köpenick. È posta sulle alture dette Müggelberge, nell'area boscosa intorno al lago Müggelsee.

La torre fu costruita nel 1960-61 su progetto degli architetti Jörg Streitparth, Siegfried Wagner e Klaus Weißhaupt; sostituì una torre precedente, in legno, distrutta da un incendio.

La torre comprende svariate attrezzature turistiche e gastronomiche; dalla sommità si gode un ampio panorama sul paesaggio del sud-est berlinese; è pertanto un'apprezzata meta per turisti e gitanti.

Dal 1995[senza fonte] il Müggelturm è sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).[1]

Note

  1. ^ (DE) Müggelturm, su stadtentwicklung.berlin.de. URL consultato il 25 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2018).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni