Oggi, Läänemaa è un argomento che copre una vasta gamma di interessi e preoccupazioni per le persone di tutto il mondo. Dalle questioni politiche ai progressi tecnologici, Läänemaa è un argomento che è diventato una parte fondamentale della società moderna. Con il rapido cambiamento delle dinamiche sociali e culturali, Läänemaa ha acquisito un ruolo maggiore nelle conversazioni quotidiane, così come nel processo decisionale a livello personale e collettivo. Questo è il motivo per cui è importante esplorare le diverse sfaccettature e dimensioni di Läänemaa, nonché comprenderne l'impatto sulle nostre vite e sul mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo alcune delle numerose dimensioni di Läänemaa e rifletteremo sul suo significato nel contesto attuale.
Läänemaa contea | |
---|---|
(ET) Lääne maakond | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | ![]() |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 58°56′22″N 23°32′27″E |
Superficie | 2 383 km² |
Abitanti | 24 948 (2017) |
Densità | 10,47 ab./km² |
Comuni | 12 |
Contee confinanti | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | EE-56 |
Targa | S |
Cartografia | |
![]() | |
Läänemaa (in estone Lääne maakond, "Occidentale") è una delle 15 contee dell'Estonia, situata nella parte occidentale del Paese e affacciata sul Mar Baltico.
Bagnata a nord e a ovest dal Mar Baltico, comprende la costa dirimpetto alle isole di Saaremaa e Hiiumaa e confina a nord est con Harjumaa, a est con Raplamaa e a sud con Pärnumaa.
La contea è divisa in 12 comuni: uno urbano (in estone linn; una seconda città, Lihula, è parte di un comune rurale) e 11 rurali (in estone vald).