Lysgårdsbakken

Nel mondo di oggi, Lysgårdsbakken è diventato un argomento di interesse generale che copre una vasta gamma di aspetti. Dalla politica alla tecnologia, dalla cultura alla società, Lysgårdsbakken ha lasciato un segno significativo in ciascuno di questi ambiti. Con un impatto che trascende confini e generazioni, Lysgårdsbakken è diventato un punto d'incontro per riflessione, dibattito e azione. In questo articolo esploreremo come Lysgårdsbakken ha influenzato e plasmato diversi aspetti della nostra vita, nonché le sfide e le opportunità che pone per il futuro.

Lysgårdsbakken
StatoNorvegia (bandiera) Norvegia
LocalitàLillehammer
Apertura1992
Ristrutturazioni2006
Spettatori50.000
Trampolino lungo HS 138
Punto K123 m
Primato146 m
(Simon Ammann, 2009)
Trampolino normale HS 100
Punto K90 m
Primato107,5 m
(Karl Geiger, 2013)

Il Lysgårdsbakken è un trampolino situato a Lillehammer, costruito nel 1993 entro uno stadio capace di ospitare fino a 50.000 persone.

Storia

Fu utilizzato per le cerimonie di apertura e di chiusura dei XVII Giochi olimpici invernali, così come per le gare di salto con gli sci e di combinata nordica.

Il sito è fra quelli che hanno ospitato una delle tappe del Nordic Tournament.

Altri progetti

Collegamenti esterni