Nel mondo moderno, Luzilândia è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per una vasta gamma di pubblico. Sia a livello personale, professionale o accademico, Luzilândia ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo impatto si è fatto sentire in vari ambiti, dalla tecnologia alla politica, e la sua influenza continua a crescere ogni giorno. In questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi aspetti di Luzilândia e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale. Dalle sue origini alle sue possibili implicazioni future, approfondiremo il mondo di Luzilândia per comprenderne la portata e il significato nella società contemporanea.
Luzilândia comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Norte Piauiense |
Microregione | Baixo Parnaíba Piauiense |
Amministrazione | |
Sindaco | Ema Flora Barboza de Souza |
Territorio | |
Coordinate | 3°27′24″S 42°22′15″W |
Altitudine | 30 e 56 m s.l.m. |
Superficie | 704,347 km² |
Abitanti | 24 721[1] (2010) |
Densità | 35,1 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 86 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2205805 |
Nome abitanti | luzilandense |
Cartografia | |
![]() | |
Luzilândia è un comune del Brasile nello Stato del Piauí, parte della mesoregione del Norte Piauiense e della microregione del Baixo Parnaíba Piauiense.