In questo articolo esploreremo Lukáš Rosol da diverse prospettive, con l'obiettivo di offrire un'analisi completa e arricchente di questo argomento. Ne approfondiremo le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi, nonché le sue possibili implicazioni e applicazioni in vari ambiti. Attraverso la ricerca e la riflessione, cerchiamo di fornire al lettore una visione ampia e dettagliata di Lukáš Rosol, invitandolo a immergersi nel suo studio e nella sua comprensione da diverse angolazioni. Si tratta senza dubbio di un argomento estremamente interessante e in costante sviluppo, da cui scaturiranno innumerevoli riflessioni e interpretazioni che ne arricchiranno la comprensione.
Al Torneo di Wimbledon 2012, al quale si presenta come numero 100 al mondo, batte in 5 set il numero 2 del mondo Rafael Nadal con il risultato di 6(9)–7 6-4 6-4 2-6 6-4, ma poi cede nettamente al tedesco Philipp Kohlschreiber al turno successivo.
Dal 2011 fa parte della squadra ceca di Coppa Davis; nel 2012 disputa due incontri, uno al primo turno e uno nei quarti, a risultato acquisito; nel 2013 partecipa ai match del primo turno (sconfitta in singolare con Wawrinka e vittoria in doppio), quarti (vincendo due singolari) e semifinali. In entrambe le edizioni la Repubblica Ceca conquisterà poi il trofeo.
Nel 2013 vince il suo primo torneo ATP in carriera a Bucarest battendo top 20 come Andreas Seppi e Gilles Simon, raggiungendo il trentacinquesimo posto in classifica.