In questo articolo affronteremo il tema Luis César Carniglia da una prospettiva ampia e multidisciplinare. Luis César Carniglia è un argomento di grande attualità, che ha catturato l'attenzione degli specialisti e del grande pubblico. Nel corso della storia, Luis César Carniglia ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della società, della cultura e della vita quotidiana. Attraverso questo articolo esploreremo i vari approcci, dibattiti e prospettive che ruotano attorno a Luis César Carniglia, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Luis Carniglia | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 aprile 2010 | ||||||||||||||||||||||||||||
Luis César Vicente Carniglia López, noto anche come Luis Carniglia Jr. (Buenos Aires, 2 gennaio 1944), è un ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista.
Figlio di Luis Carniglia, ex-calciatore ed allenatore a lungo attivo anche in Italia, ha militato in Serie A con le maglie di Sampdoria (5 presenze in 2 stagioni, con una rete nel pareggio esterno contro il Foggia, nell'annata 1964-1965[1]) e Milan, con cui non è mai sceso in campo in incontri di campionato ma ha disputato la gara di ritorno del terzo turno della Coppa Italia 1966-1967 (poi vinta dai rossoneri) contro il Torino e due partite della Coppa delle Alpi.
Ha inoltre militato in Serie B con le maglie di Monza e Cesena, anche in questo caso però come rincalzo (14 presenze complessive fra i cadetti). È stato invece titolare nel Cesena in Serie C nella stagione Serie C 1967-1968, contribuendo con 8 reti alla promozione dei romagnoli in B.