Luigi Bernardi (calciatore)

In questo articolo parleremo di Luigi Bernardi (calciatore) e del suo impatto sulla società moderna. Luigi Bernardi (calciatore) è un argomento di grande attualità oggi e ha generato un dibattito costante in diversi ambiti. Fin dalla sua comparsa, Luigi Bernardi (calciatore) ha suscitato l'interesse di esperti e fan, generando infinite opinioni e teorie che cercano di dargli significato e comprensione. Nel corso degli anni Luigi Bernardi (calciatore) è stato oggetto di studi, ricerche e analisi che cercano di decifrarne il vero significato e le implicazioni che ha sulla vita di tutti i giorni. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Luigi Bernardi (calciatore) e sul suo ruolo nel mondo contemporaneo, analizzando le sue molteplici sfaccettature e come ha plasmato la realtà in cui viviamo.

Luigi Bernardi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza178 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1942
Carriera
Squadre di club1
1927-1939Verona333 (12)
1939-1942Reggiana68 (11)
Carriera da allenatore
1942Reggiana
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Luigi Bernardi (Verona, 7 agosto 19075 ottobre 1979) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Ha disputato 12 stagioni con il Verona, di cui 2 in Divisione Nazionale totalizzando 41 presenze e 10 gol in Serie B con 292 presenze totali. Ha giocato gli ultimi tre anni della sua carriera con la Reggiana, di cui due in Serie B, disputando altre 33 partite nella serie cadetta.

Collegamenti esterni