In questo articolo verrà affrontato il tema Ludvig Kornerup, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza a causa del suo impatto su vari aspetti della società. Ludvig Kornerup è un argomento che ha suscitato interesse in tutto il mondo, innescando dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Dalle sue origini ad oggi, Ludvig Kornerup è stato oggetto di studio da parte di esperti e accademici, che hanno cercato di comprenderne le implicazioni e le conseguenze. Attraverso questo articolo verranno esplorate diverse prospettive su Ludvig Kornerup, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale e le sue possibili implicazioni per il futuro.
Ludvig Kornerup | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Allenatore | ||||||
Carriera | |||||||
Carriera da allenatore | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Christian Ludvig Kornerup (Frederiksberg, 19 febbraio 1871 – Bromma, 27 marzo 1946) è stato un arbitro di calcio e allenatore di calcio danese naturalizzato svedese.
Praticò le prime attività agoniste (ciclismo e calcio) in Danimarca, suo Paese natale; successivamente si trasferì in Scozia e nel 1899 in Svezia. Nel 1905 divenne cittadino svedese.
Fu uno dei pionieri del calcio svedese e grazie alla conoscenza che aveva di questo sport[1] ricoprì molti incarichi importanti a livello sia nazionale che internazionale: fu presidente della Svenska Bollspelsförbundet, la federazione svedese che per prima si occupò di gestire sport nei quali era in uso una palla (calcio e bandy principalmente), dal 1902 al 1905; dal 1905 al 1908 fu il presidente della Federcalcio svedese e dal 1909 al 1918 fu il presidente della Nordiska Bandyförbundet (federazione che si occupava di organizzare tornei di bandy a livello scandinavo).
Fu inoltre l'allenatore della Nazionale svedese che prese parte ai Giochi olimpici del 1908 e fu il vice presidente della FIFA dal 1908 al 1909 e dal 1914 al 1920.