Nel mondo di oggi, Lucio Ottavio è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per una vasta gamma di pubblico. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia globale, Lucio Ottavio è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Lucio Ottavio ha svolto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana e la sua importanza continua ad aumentare ancora oggi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la rilevanza di Lucio Ottavio e il suo impatto in vari ambiti, offrendo una visione completa e aggiornata di questo argomento così rilevante.
Lucio Ottavio | |
---|---|
Console della Repubblica romana | |
Nome originale | Lucius Octavius |
Gens | Octavia |
Consolato | 75 a.C. |
Lucio Ottavio (latino:Lucius Octavius) (fl. I secolo a.C.) è stato un politico romano.
Figlio di Gneo Ottavio, console nell'87 a.C. e nipote di Gneo Ottavio console del 128 a.C..
Viveva in un palazzo sul Palatino, costruito dal suo avo Gneo Ottavio suo bisnonno, che era stato console nel 165 a.C..
Nel 78 a.C. fu eletto pretore e nel 75 a.C. fu eletto console con Gaio Aurelio Cotta; il console dell'anno precedente era probabilmente suo cugino.
Al termine del mandato consolare fu nominato proconsole ed ottenne il controllo della provincia di Cilicia. Tuttavia, Ottavio morì all'inizio di quell'anno, prima di poter raggiungere la sua provincia e fu sostituito da Lucio Licinio Lucullo.