Oggi, Lucien Baudrier è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e di tutti i ceti sociali. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla politica e sulla società, Lucien Baudrier ha dimostrato di essere un argomento di discussione ricorrente e rilevante oggi. Con i progressi tecnologici che cambiano costantemente il modo in cui interagiamo con Lucien Baudrier e con un flusso costante di notizie e informazioni che continuano a influenzare la nostra percezione di questo argomento, è importante dare uno sguardo più da vicino a come Lucien Baudrier sia diventato così cruciale nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Lucien Baudrier ed esamineremo il suo impatto sulle nostre vite e sul mondo che ci circonda.
Lucien Baudrier | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Vela ![]() | |||||||||
Specialità | classe 1-2 ton, classe open | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Lucien Alexandre Baudrier (Parigi, 13 dicembre 1861 – Ermont, 21 ottobre 1930) è stato un velista francese.
Partecipò ai giochi della II Olimpiade di Parigi nel 1900 a bordo di Nina Claire, con cui vinse una medaglia di bronzo nella prima gara della classe da una a due tonnellate mentre ottenne un quarto posto nella seconda gara della stessa classe. Prese parte anche alla gara di classe aperta ma non la completò.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato |
---|---|---|---|---|
1900 | Olimpiadi | ![]() |
Classe 1-2 ton, gara 1 | ![]() |