Lucas Blondel

In questo articolo esploreremo l'impatto di Lucas Blondel sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Lucas Blondel ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e cittadini, generando dibattiti e riflessioni sulla sua rilevanza e influenza in vari ambiti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi profonda e rigorosa, approfondiremo le diverse dimensioni che Lucas Blondel offre, dalla sua storia ed evoluzione alla sua proiezione nel futuro. Adottando un approccio interdisciplinare, esamineremo come Lucas Blondel ha trasformato e plasmato il modo in cui percepiamo e sperimentiamo il mondo che ci circonda.

Lucas Blondel
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Svizzera (bandiera) Svizzera (dal 2025)
Altezza178 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBoca Juniors
Carriera
Giovanili
2004-2017Atlético Rafaela
Squadre di club1
2016-2021Atlético Rafaela70 (5)
2021-2023Tigre72 (4)[1]
2023-Boca Juniors6 (0)[2]
Nazionale
2025-Svizzera (bandiera) Svizzera2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2025

Lucas Blondel (Buenos Aires, 14 settembre 1996) è un calciatore argentino naturalizzato svizzero, difensore del Boca Juniors.

Biografia

Nato in Argentina, suo padre Jean-Yves è un ex tennista svizzero.[3]

Carriera

Club

Inizi

Nato a Buenos Aires, Blondel è entrato a far parte del settore giovanile dell'Atlético Rafaela nel 2004 all'età di sette anni.[4] Ha debuttato in prima squadra il 2 giugno 2016, entrando in campo al posto di Nelson Benítez contro il Ferro Carril Oeste in Copa Argentina, incontro vinto 3-2 ai rigori.[5] Il 30 aprile dell'anno seguente ha esordito in Primera División rimpiazzando Ángelo Martino contro l'Olimpo.[6] Ha realizzato il suo primo gol da professionista il 18 febbraio 2018 in Primera B Nacional contro il Ferro Carril Oeste.[7]

Tigre

Il 18 febbraio 2021 è stato acquistato dal Tigre con cui ha firmato un contratto di tre anni.[8][9] Ha debuttato con il nuovo club il 20 febbraio in Copa Argentina contro l'Alvarado[10] Alla sua prima stagione ha contribuito con tre gol in 28 partite alla promozione del club in Primera División. Ha realizzato la sua prima rete nella massima divisione l'11 febbraio 2022 in un pareggio per 1-1 contro il Godoy Cruz.[11] Con i rossoblù ha collezionato complessivamente 98 presenze e 8 reti.[12]

Boca Juniors

Il 20 luglio 2023 è stato acquistato dal Boca Juniors.[13] Ha debuttato con la nuova maglia in occasione del match di Copa de la Liga Profesional vinto per 3-1 contro il Platense.[14] Ha segnato il primo goal nel 3-0 con cui il Boca ha battuto, in trasferta, il Central Córdoba.[15]

Nella seconda stagione ha iniziato a giocare con maggiore continuità e l'11 marzo 2024 ha realizzato una rete dalla distanza contro i rivali del Racing Club de Avellaneda.[16] Due settimane più tardi si è procurato la rottura ai legamenti del ginocchio destro.[17]

Nazionale

Il 13 marzo 2025 viene convocato per la prima volta dalla Svizzera, nazionale delle sue origini.[18] Esordisce con i crociati otto giorni dopo nell'amichevole pareggiata per 1-1 in casa dell'Irlanda del Nord.[19]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 16 marzo 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016 Argentina (bandiera) Atlético Rafaela PD 0 0 CA 1 0 - - - - - - 1 0
2016-2017 PD 6 0 CA 2 0 - - - - - - 8 0
2017-2018 PBN 22 1 CA 2 0 - - - - - - 24 1
2018-2019 PBN 14 0 CA 1 0 - - - - - - 15 0
2019-2020 PBN 19+2[20] 3 CA 0 0 - - - - - - 21 3
2020 PBN 7 1 - - - - - - 7 1
Totale Atlético Rafaela 68+2 5 6 0 - - - - 76 5
2021 Argentina (bandiera) Tigre PBN 27+1[20] 3 CA 4 0 - - - - - - 32 3
2022 PD 26 1 CA+CdL 0+17 0+3 - - - SA 1 0 44 4
gen.-lug. 2023 PD 18 0 CA+CdL 0 0 CS 5 1 - - - 23 1
Totale Tigre 71+1 4 21 3 5 1 1 0 99 8
lug.-dic. 2023 Argentina (bandiera) Boca Juniors PD - - CA+CdL 2+8 1+1 CL 0 0 - - - 10 2
2024 PD 0 0 CA+CdL 1+9 0+2 CS - - - - - 10 2
2025 PD 6 0 CA 0 0 CL 1 0 Cmc - - 7 0
Totale Boca Juniors 6 0 20 4 1 0 - - 27 4
Totale carriera 148 9 47 7 6 1 1 0 202 17

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-3-2025 Belfast Irlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera) 1 – 1 Svizzera (bandiera) Svizzera Amichevole - Ingresso al 68’ 68’
25-3-2025 San Gallo Svizzera Svizzera (bandiera) 3 – 1 Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo Amichevole - Uscita al 66’ 66’
Totale Presenze 2 Reti 0

Note

  1. ^ 89 (7) se si comprendono le presenze in Copa de la Liga.
  2. ^ 23 (3) se si comprendono le presenze in Copa de la Liga.
  3. ^ (ES) Blondel convocado por Suiza: el papá ex tenista que entrenó a Stan Wawrinka y la infancia en Europa, su ole.com.ar, 5 febbraio 2025. URL consultato il 18 marzo 2025.
  4. ^ (ES) Diario La Opinión, "Atlético es el club de mi vida", su diariolaopinion.com.ar, 2 marzo 2021. URL consultato il 15 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2023).
  5. ^ (ES) Atlético Rafaela le empató con angustia a Ferro y lo superó en los penales, su lanacion.com.ar, 2 giugno 2016. URL consultato il 10 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2017).
  6. ^ (ES) Rafaela y una victoria de seis puntos ante Olimpo, su tycsports.com, 30 aprile 2017.
  7. ^ (ES) Demasiado Rafaela para tan poco Ferro, su mundoascenso.com.ar, 19 febbraio 2018.
  8. ^ (ES) Lucas Blondel firmó por tres años, su tigrevision.com.ar, 18 febbraio 2021.
  9. ^ (ES) Atlético cerró la venta de Lucas Blondel a Tigre, su inforafaela.com.ar, 13 febbraio 2021.
  10. ^ (ES) Blondel: "Tigre tiene que ser protagonista contra cualquier equipo", su quepasaweb.com.ar, 26 febbraio 2021.
  11. ^ (ES) Infobae, Godoy Cruz y Tigre se reparten los puntos y empatan 1–1, su infobae.com, 10 febbraio 2022.
  12. ^ (ES) Trayectoria de Lucas Blondel | BeSoccer, su es.besoccer.com. URL consultato il 18 aprile 2024.
  13. ^ (ES) ¡Bienvenidos!, su bocajuniors.com.ar, 25 luglio 2023.
  14. ^ tycsports.com, https://www.tycsports.com/boca-juniors/como-fue-debut-lucas-blondel-marcelo-saracchi-boca-id530353.html.
  15. ^ www.bing.com, https://www.bing.com/ck/a?!&&p=0222cade67d08678JmltdHM9MTcxMzM5ODQwMCZpZ3VpZD0wYWY3Y2JkNy1mNGNhLTYyZWQtMTgyZC1kZmIyZjU4YjYzYjUmaW5zaWQ9NTE2OQ&ptn=3&ver=2&hsh=3&fclid=0af7cbd7-f4ca-62ed-182d-dfb2f58b63b5&psq=central+cordoba+boca+0-3&u=a1aHR0cHM6Ly9yZXN1bHRhZG9zLmFzLmNvbS9yZXN1bHRhZG9zL2Z1dGJvbC9jb3BhX2xpZ2FfYXJnZW50aW5hLzIwMjMvZGlyZWN0by9yZWd1bGFyX2FfNV80Mjg4NTAv&ntb=1. URL consultato il 18 aprile 2024.
  16. ^ tycsports.com, https://www.tycsports.com/racing-club/boca-racing-gol-lucas-blondel-id570070.html.
  17. ^ clarin.com, https://www.clarin.com/deportes/escalofriante-lesion-lucas-blondel-aseguran-rompio-ligamentos-cruzados_0_L4TlviIdqg.html.
  18. ^ (ES) Atento, Boca: Blondel fue convocado para representar a la Selección de Suiza, su tycsports.com, 13 marzo 2025. URL consultato il 18 marzo 2025.
  19. ^ (ES) Lucas Blondel debutó en Suiza con un empate ante Irlanda del Norte, su tycsports.com, 21 marzo 2025. URL consultato il 22 marzo 2025.
  20. ^ a b Play-off.

Collegamenti esterni