In questo articolo affronteremo Luca Ungari, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Luca Ungari ha catturato l'attenzione di un pubblico diversificato, generando dibattiti e riflessioni sulle sue implicazioni. Nel corso degli anni Luca Ungari è stato oggetto di ricerche e analisi da parte di esperti del settore, che hanno contribuito ad ampliare la nostra comprensione di questo fenomeno. In questa occasione approfondiremo l’analisi di Luca Ungari da diverse prospettive, esplorandone le dimensioni storiche, socioculturali, politiche ed economiche. Allo stesso modo, siamo interessati ad esaminare l’impatto che Luca Ungari ha avuto sulla società contemporanea e come ha plasmato il nostro modo di pensare e agire. Con questo, cerchiamo di offrire una visione completa di Luca Ungari che invita alla riflessione e al dialogo su questo argomento così attuale oggi.
Luca Ungari | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luca Ungari (Cremona, 18 novembre 1974) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
Nella stagione sportiva 2000-01 vince la Supercoppa di Lega di serie C1 battendo il Palermo e conquistando la promozione alla penultima giornata di campionato. La stagione di Serie B seguente vede la sua squadra conquistare la seconda promozione consecutiva. Nella Serie A 2002-2003, assieme a Mauro Mayer e Roberto Cevoli, permette al Modena di rimanere nella massima serie. Rientrato dal prestito al Torino, ha disputato due campionati di Serie A con il Modena, collezionando 33 presenze e 1 rete.[1] Nell'estate 2009 è passato alla Pro Patria, ma il trasferimento è saltato dopo le visite mediche. Nel mercato invernale del 2010 passa alla Pro Sesto.
Luca Ungari era un difensore centrale elegante e pulito che non disdegnava di portarsi in avanti per cercare il gol.[senza fonte]
Modena: 2002-2003
Torino: 2005-2006