Luca Fontecchio

In questo articolo affronteremo il tema Luca Fontecchio da diverse prospettive e angolazioni, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa su questo argomento. Analizzeremo il suo impatto in diversi contesti, la sua evoluzione nel tempo, nonché le diverse opinioni e posizioni esistenti sull'argomento. Luca Fontecchio è un argomento di attualità che suscita grande interesse e dibattito, per questo motivo è fondamentale affrontarlo in maniera rigorosa ed esaustiva. Attraverso questo articolo, ci proponiamo di offrire ai nostri lettori una visione dettagliata e arricchente di Luca Fontecchio, con l'obiettivo di contribuire alla conoscenza e alla comprensione di questo particolare argomento.

Luca Fontecchio
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza202 cm
Peso107 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
SquadraBologna 2016
Carriera
Giovanili
Amatori Pescara
Virtus Bologna
Squadre di club
2008-2012Virtus Bologna7 (8)
2010-2011S.C. Gira28 (296)
2011-2012PMS Torino36 (339)
2012-2013Viola R. Calabria33 (322)
2014-2015Fulgor Omegna0 (0)
2015Amici Pall. Udinese8 (31)
2015-2016Benedetto XIV Cento37 (363)
2016-2017Tigers Forlì31 (426)
2017-2018U.C.C. Piacenza13 (44)
2018Aurora Jesi16 (125)
2018-2023Bologna 201664 (1084)
Nazionale
2007Italia (bandiera) Italia U-16
2009Italia (bandiera) Italia U-18
2011Italia (bandiera) Italia U-20
Palmarès
 Europei Under-20
ArgentoSpagna 2011
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 luglio 2018

Luca Fontecchio (Pescara, 8 marzo 1991) è un cestista italiano.

Di ruolo ala grande, nel 2012-13 ha militato nella Viola Reggio Calabria.

È figlio di Amalia Pomilio, cestista che ha giocato in Nazionale, e di Daniele Fontecchio, ostacolista di livello internazionale. Il fratello minore, Simone, è un giocatore dei Detroit Pistons.

Carriera

Club

Cresciuto nelle giovanili dell'Amatori Basket Pescara, e successivamente della Virtus Bologna[1], ha disputato 7 partite in Serie A con la maglia virtussina dal 2008 al 2010. Ha poi militato nel Gira Ozzano e nella PMS Torino in Serie B1, disputando rispettivamente 28 e 34 partite.

Nel settembre 2012 rescinde il contratto con la Virtus e si trasferisce alla Viola Reggio Calabria, disputando la Divisione Nazionale A[2]

Dopo due stagioni passate in Serie B con le maglie di Benedetto XIV Cento e Tigers Forlì, il 7 luglio 2017 firma con l'Assigeco Piacenza in Serie A2[3], per poi finire la stagione con l'Aurora basket Jesi e raggiungere i playoff.

Nella stagione successiva firma un triennale con il Bologna Basket 2016.

Nazionale

Fontecchio ha disputato gli Europei Under 20 nel 2011 con la Nazionale di categoria, vincendo la medaglia d'argento. Nel 2009 e nel 2007 ha disputato rispettivamente gli Europei Under 18 e Under 16.

Palmarès

Nazionale

Spagna 2011

Note

  1. ^ Luca Fontecchio è un giocatore della PMS Torino, su pianetabasket.com, 6 agosto 2011. URL consultato il 6 ottobre 2012.
  2. ^ Situazione tesseramento Luca Fontecchio, su servizi.fip.it, Federazione Italiana Pallacanestro (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2012)..
  3. ^ Piacenza, è Luca Fontecchio il primo volto nuovo dell'Assigeco., su seriea2italia.it. URL consultato il 7 luglio 2017 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2017).

Collegamenti esterni