Nel mondo di oggi, Love is Noise è un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Love is Noise ha generato una serie di dibattiti e discussioni sul suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana. La sua influenza si estende a molteplici campi, dalla politica all’economia, alla cultura e alla società. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Love is Noise, analizzando le sue molteplici sfaccettature e le sue implicazioni nel mondo di oggi. Attraverso un approccio esaustivo, cercheremo di far luce su questo argomento complesso e dinamico, offrendo al lettore una visione più completa e approfondita di Love is Noise.
Love is Noise singolo discografico | |
---|---|
Artista | The Verve |
Pubblicazione | 11 agosto 2008 |
Durata | 4:02 |
Album di provenienza | Forth |
Genere | Pop rock post-Britpop Rock alternativo |
Etichetta | Parlophone |
Produttore | Chris Potter, The Verve |
Registrazione | 2008 |
Formati | CD, Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
The Verve - cronologia | |
Love is Noise è un singolo del gruppo musicale britannico The Verve, pubblicato l'11 agosto 2008 come primo estratto dal quarto album in studio Forth.
Il brano è stato reso disponibile per il download digitale il 3 agosto 2008. Il CD singolo contenente il brano è invece uscito l'11 agosto successivo.[2] nel Regno Unito. La canzone è stata trasmessa in anteprima da BBC Radio 1 il 23 giugno 2008,[3] mentre il videoclip ha debuttato sul MySpace del gruppo il 9 luglio. In realtà la canzone era stata proposta dai Verve durante i concerti già nel 2007 con il titolo Modern Times.
Il singolo ha debuttato nella Official Singles Chart alla posizione numero 5, sostenuto soltanto dalle vendite del singolo digitale. Il singolo ha inoltre ottenuto una ottima accoglienza in tutta Europa. Love Is Noise è infatti riuscito ad entrare nella top ten in Irlanda, Malta, Svezia, Lituania ed Italia.
Classifica(2008) | Posizione più alta |
---|---|
World-Charts Top 50 Singles[4] | 13 |
Regno Unito[5] | 4 |
Irlanda[6] | 7 |
Italia[7] | 8 |
Lituania[8] | 2 |
Malta[9] | 1 |
Nuova Zelanda[10] | 35 |
Austria[11] | 29 |
Svezia[12] | 10 |
Danimarca[13] | 18 |
Svizzera[14] | 26 |
Cile[15] | 46 |