In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di var1. Dal suo impatto sulla società moderna alle sue origini storiche, intraprenderemo un viaggio attraverso le sue diverse sfaccettature. Var1 è stato oggetto di dibattito e discussione in molteplici ambiti, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esamineremo la sua rilevanza in diversi contesti e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Scopriremo come var1 ha plasmato la nostra comprensione del mondo che ci circonda e ha contribuito al modo in cui ci relazioniamo con esso. Preparati ad approfondire un'analisi approfondita e informativa di questo entusiasmante argomento.
Louis Koen | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati biografici | ||||||||||||||||
Paese | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||||||||
Rugby a 15 ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Mediano d'apertura | |||||||||||||||
Ritirato | 2010 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Attività provinciale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Attività di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Attività in franchise | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Attività da giocatore internazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Attività da allenatore | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 luglio 2011 | ||||||||||||||||
Louis Johannes Koen (Città del Capo, 7 luglio 1975) è un ex rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 sudafricano, già mediano d'apertura e attualmente commissario tecnico della nazionale femminile sudafricana.
Esordì in Super Rugby nel 1998 nelle file degli Stormers, e negli Springbok a Melbourne nel 2000 contro l'Australia.
Prese parte alla Coppa del Mondo di rugby 2003 disputandovi due incontri, gli ultimi della sua carriera internazionale, e dopo la competizione si trasferì in Francia al Narbona[1].
Tornato in patria, fu ingaggiato dai Boland Cavaliers in Currie Cup dei quali, terminato di giocare nel 2008, divenne allenatore in seconda[2]; eccezionalmente, nel 2010, fu schierato in campo in un'ulteriore occasione, per sopperire alla mancanza di mediani d'apertura titolari[3].