Al giorno d'oggi, Lost in America è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Lost in America è diventato un elemento fondamentale nella vita quotidiana delle persone. Dal suo impatto sul posto di lavoro all'influenza sull'intrattenimento e sulla cultura, Lost in America si è posizionato come un argomento di interesse generale che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo l’importanza e l’impatto di Lost in America in vari ambiti, analizzandone le implicazioni e riflettendo sul suo futuro in un mondo sempre più connesso e interdipendente.
Lost in America singolo discografico | |
---|---|
Artista | Alice Cooper |
Pubblicazione | maggio 1994 |
Durata | 3:54 |
Album di provenienza | The Last Temptation |
Genere | Hard rock Heavy metal |
Etichetta | Epic |
Produttore | Alice Cooper |
Registrazione | 1994 |
Formati | 12", CD, MC |
Alice Cooper - cronologia | |
Lost in America è un brano del cantante statunitense Alice Cooper, pubblicato come singolo di lancio dell'album The Last Temptation nel maggio del 1994. Ha raggiunto la posizione numero 22 della Official Singles Chart nel Regno Unito,[1] ma ha fallito l'accesso in classifica negli Stati Uniti.
Il videoclip del brano introduce il protagonista della storia narrata nell'album, un ragazzo di nome Steven, intento a leggere l'adattamento a fumetti realizzato da Neil Gaiman per la Marvel Comics.
Classifica (1994) | Posizione massima |
---|---|
Finlandia[2] | 19 |
Nuova Zelanda[3] | 46 |
Regno Unito[1] | 22 |