In questo articolo analizzeremo in dettaglio Los Angeles Film Critics Association Award al miglior film, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi. È importante comprendere l'importanza di Los Angeles Film Critics Association Award al miglior film in vari ambiti della vita quotidiana, poiché la sua influenza è notevole in aspetti come la salute, l'economia, la politica, la tecnologia e la cultura. In questo senso esploreremo le diverse sfaccettature di Los Angeles Film Critics Association Award al miglior film, nonché le sue implicazioni nel mondo di oggi. Dalla sua origine fino ai suoi possibili sviluppi futuri, ci addentreremo in un'analisi esaustiva che ci permetterà di comprendere meglio il ruolo che Los Angeles Film Critics Association Award al miglior film gioca nel mondo contemporaneo.
Il Los Angeles Film Critics Association Award al miglior film (Los Angeles Film Critics Association Award for Best Picture) è un premio assegnato annualmente dai membri del Los Angeles Film Critics Association al miglior film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.
Albo d'oro
Anni 1970
Anni 1980
- 1980: Toro scatenato (Raging Bull), regia di Martin Scorsese
- 1981: Atlantic City, U.S.A. (Atlantic City), regia di Louis Malle
- 1982: E.T. l'extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial), regia di Steven Spielberg
- 1983: Voglia di tenerezza (Terms of Endearment), regia di James L. Brooks
- 1984: Amadeus (Amadeus), regia di Miloš Forman
- 1985: Brazil (Brazil), regia di Terry Gilliam
- 1986: Hannah e le sue sorelle (Hannah and Her Sisters), regia di Woody Allen
- 1987: Anni '40 (Hope and Glory), regia di John Boorman
- 1988: Little Dorrit (Little Dorrit), regia di Christine Edzard
- 1989: Fa' la cosa giusta (Do the Right Thing), regia di Spike Lee
Anni 1990
- 1990: Quei bravi ragazzi (Goodfellas), regia di Martin Scorsese
- 1991: Bugsy (Bugsy), regia di Barry Levinson
- 1992: Gli spietati (Unforgiven), regia di Clint Eastwood
- 1993: Schindler's List - La lista di Schindler (Schindler's List), regia di Steven Spielberg
- 1994: Pulp Fiction (Pulp Fiction), regia di Quentin Tarantino
- 1995: Via da Las Vegas (Leaving Las Vegas), regia di Mike Figgis
- 1996: Segreti e bugie (Secrets & Lies), regia di Mike Leigh
- 1997: L.A. Confidential (L.A. Confidential), regia di Curtis Hanson
- 1998: Salvate il soldato Ryan (Saving Private Ryan), regia di Steven Spielberg
- 1999: Insider - Dietro la verità (The Insider), regia di Michael Mann
Anni 2000
- 2000: La tigre e il dragone (Wo hu cang long), regia di Ang Lee
- 2001: In the Bedroom, regia di Todd Field
- 2002: A proposito di Schmidt (About Schmidt), regia di Alexander Payne
- 2003: American Splendor (American Splendor), regia di Shari Springer Berman e Robert Pulcini
- 2004: Sideways - In viaggio con Jack (Sideways), regia di Alexander Payne
- 2005: I segreti di Brokeback Mountain (Brokeback Mountain), regia di Ang Lee
- 2006: Lettere da Iwo Jima (Letters from Iwo Jima), regia di Clint Eastwood
- 2007: Il petroliere (There Will Be Blood), regia di Paul Thomas Anderson
- 2008: WALL•E (WALL•E), regia di Andrew Stanton
- 2009: The Hurt Locker, regia di Kathryn Bigelow
Anni 2010
Anni 2020
Note
- ^ Matteo Regoli, Los Angeles Film Critics: annunciati tutti i vincitori, su Everyeye Cinema, 11 Dicembre 2018. URL consultato il 12 dicembre 2018.
- ^ (EN) 44TH ANNUAL LOS ANGELES FILM CRITICS ASSOCIATION AWARDS, su LAFCA. URL consultato il 12 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2018).
- ^ Ryan Lattanzio, LA Film Critics Crown ‘Parasite,’ Bong Joon Ho, Mary Kay Place, and Antonio Banderas, su indiewire.com, 8 dicembre 2019. URL consultato il 9 dicembre 2019.
- ^ (EN) Clayton David, Los Angeles Film Critics Winners Full List: Entire ‘Small Axe’ Series Tops Despite Not Submitted for Oscars, su Variety, 20 dicembre 2020. URL consultato il 20 dicembre 2020.
- ^ (EN) Dade Hayes, ‘Drive My Car’ Takes Best Picture At Los Angeles Film Critics Association Awards – Complete Winners List, su Deadline, 19 dicembre 2021. URL consultato il 22 dicembre 2021.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su lafca.net. URL consultato il 2 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2018).