Nell'articolo di oggi affronteremo un argomento di grande attualità e interesse per un vasto pubblico. Lorella Boccia è un punto di partenza fondamentale per comprendere l'importanza di questo argomento oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Lorella Boccia, analizzando il suo impatto in vari ambiti e la sua rilevanza nella società contemporanea. Inoltre, offriremo una serie di riflessioni e raccomandazioni che consentiranno ai nostri lettori di approfondire questo argomento e comprenderne l'importanza in un contesto più ampio. Unisciti a noi in questo viaggio informativo e riflessivo su Lorella Boccia!
Lorella Boccia (Torre Annunziata, 27 dicembre 1991[1]) è una ballerina e conduttrice televisiva italiana.
Divenuta nota al grande pubblico a seguito della sua partecipazione alla dodicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, è stata la prima ballerina italiana ingaggiata nel film Step Up: All In.[2] Parallelamente alla carriera da ballerina professionista, ha condotto alcuni programmi televisivi, tra cui Colorado, Rivelo, Venus Club e Made in Sud.[3]
Biografia
Nata a Torre Annunziata, frequenta sin dall'infanzia scuole di danza classica e moderna, conseguendo il diploma in danza. Successivamente al diploma intraprende la carriera da ballerina al Teatro di San Carlo di Napoli, negli spettacoli Il Guarracino e La Bella Addormentata.[4] Nel 2009 viene scelta nel cast dell'Aida di Franco Zeffirelli.[1]
Nel 2011 è stata scelta per il programma Rai in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, dove lavora con il coreografo Gino Landi, ed entra a far parte del cast di ballerini del tour teatrale di Biagio Izzo.[5] Trasferitasi a Roma, nel corso del 2012 è presente nei corpi di ballo di Mettiamoci all'opera, Attenti a quei due - La sfida, Per tutta la vita...?. Nell'ottobre dello stesso anno passa le selezioni della dodicesima edizione di Amici di Maria De Filippi, classificandosi settima nella fase del serale del programma.[6]
Nel 2013, dopo aver partecipato al film Third Person del regista Paul Haggis,[7] diviene la prima ballerina italiana ad essere inserita nel cast del film hollywoodiano Step Up: All In, distribuito nell'anno successivo.[2] Affianca inoltre Paolo Ruffini e Olga Kent alla conduzione del programma Mediaset Colorado ed entra in tournée con Evolushow di Enrico Brignano nei principali teatri italiani.[8] Nell'autunno del 2014 è presente nel corpo di ballo di Sogno e son desto, condotto da Massimo Ranieri.[2]
Dal 2016 entra a far parte del cast dei professionisti di Amici di Maria De Filippi.[9] Nel 2018 è nel 2019 ha condotto insieme a Paolo Ciavarro e Marcello Sacchetta il day-time di Amici di Maria De Filippi su Real Time.[10] Sulla stessa rete ha condotto il talk show Rivelo, in cui ha intervistato personaggi dello spettacolo, andato in onda sino al 2020.[11] Sempre nel 2018 ha condotto assieme a Ezio Greggio il Monte-Carlo Film Festival.[12] Nel 2019 è stata presente tra i professionisti di Amici Celebrities.[13] Nel 2020 è stata scelta con Giulia Pauselli tra i ballerini principali del video del brano Ciclone di Takagi & Ketra, Elodie e Mariah.[14]
Nel 2021 ha condotto il programma Venus Club su Italia 1, affiancata da Iva Zanicchi e Mara Maionchi.[15] Nell'aprile 2022 ha condotto assieme a Clementino la quindicesima edizione di Made in Sud su Rai 2.[16] Nel giugno 2024 è tornata in televisione conducendo il programma Camper in viaggio su Rai 1.[17] Nel marzo 2025 insieme a Marco Conidi inizia a condurre Musica mia, programma di Rai 2 incentrato sulla musica popolare.[18]
Vita privata
Dal 1º giugno 2019 è sposata con l'imprenditore e produttore televisivo Niccolò Presta.[19] La prima figlia della coppia, Luce Althea, nasce il 20 ottobre 2021.[20]
Filmografia
Cinema
Televisione
Videoclip
Programmi televisivi
- 150 anni dell'Unità d'Italia (Rai 1, 2011) - ballerina
- Colorado (Italia 1, 2011) - ballerina
- Mettiamoci all'opera (Rai 1, 2012) - ballerina
- Attenti a quei due - La sfida (Rai 1, 2012) - ballerina
- Per tutta la vita...? (Rai 1, 2012) - ballerina
- Amici di Maria De Filippi (Canale 5, Real Time, 2012-2013, 2016-2019) - concorrente (2012-2013), ballerina professionista (2016-2019), conduttrice daytime (2018-2019)
- Colorado (Italia 1, 2013) - co-conduttrice
- Sogno e son desto (Rai 1, 2014) - ballerina
- Ciao Darwin (Canale 5, 2016) - ballerina
- Monte-Carlo Film Festival de la Comédie (Canale 5, 2018) - conduttrice
- Rivelo (Real Time, 2018-2020) - conduttrice
- Amici Celebrities (Canale 5, 2019) - ballerina
- Amici speciali (Canale 5, 2020) - ballerina
- Venus Club (Italia 1, 2021) - conduttrice
- Made in Sud (Rai 2, 2022) - conduttrice
- Camper in viaggio (Rai 1, dal 2024) - conduttrice
- Musica mia (Rai 2, 2025) - conduttrice
Teatro
Note
- ^ a b Lorella Boccia - Amici, su Witty TV. URL consultato il 2 maggio 2021.
- ^ a b c Emanuele Bigi, Step up all in, Lorella Boccia: «Da Amici al cinema, ballando», su Vanity Fair Italia, 20 agosto 2014. URL consultato il 2 maggio 2021.
- ^ Lorella Boccia, su DiLei. URL consultato il 16 aprile 2022.
- ^ Francesca Bellino, Il sogno di Lorella Boccia: «Voglio seguire le orme della Cuccarini», in Il Mattino. URL consultato il 2 maggio 2021.
- ^ Lorella Boccia - Scheda, su Colorado. URL consultato il 2 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2021).
- ^ Chiara Maffioletti, Lorella Boccia da «Amici» a conduttrice di un talk per sole donne, in Corriere della Sera, 28 aprile 2021. URL consultato il 2 maggio 2021.
- ^ Lorella Boccia: carriera, su Rai. URL consultato il 2 maggio 2021.
- ^ Laura Balbi, Lorella Boccia a Colorado: "Ho cercato di rubare tutto a Belén", su Fanpage.it. URL consultato il 2 maggio 2021.
- ^ Lorella Boccia, dalla danza alla conduzione - Verissimo, su Mediaset Infinity, 29 aprile 2021. URL consultato il 2 maggio 2021.
- ^ Ida Di Grazia, "Amici", Lorella Boccia conduce il daytime con Marcello Sacchetta e Paolo Ciavarro [collegamento interrotto], in Leggo, 10 ottobre 2018. URL consultato il 16 aprile 2022.
- ^ Giusy Cascio, Lorella Boccia, tra "Amici" e "Rivelo", il suo show in prima serata, su TV Sorrisi e Canzoni, 12 dicembre 2019. URL consultato il 2 maggio 2021.
- ^ Massimo Longoni, Lorella Boccia, da un talento all'altro: "La danza è la mia vita ma ora ho altri progetti", su TGcom24. URL consultato il 2 maggio 2021.
- ^ Emiliana Costa, Verissimo, Lorella Boccia e l'aggressione: «Noi minacciati con un coltello, temevo di perdere mio marito», in Il Messaggero, 12 ottobre 2019. URL consultato il 16 aprile 2022.
- ^ Matteo Rossini, Takagi & Ketra annunciano l'uscita del video di "Ciclone" con Elodie, su Sky TG24. URL consultato il 2 maggio 2021.
- ^ Angelo De Marinis, A "Verissimo" Malika Ayane, Lorella Boccia e Anna Ferzetti, su TV Sorrisi e Canzoni, 1º maggio 2021. URL consultato il 2 maggio 2021.
- ^ Lorella Boccia e Clementino sono i nuovi conduttori di "Made in Sud", su TV Sorrisi e Canzoni, 6 aprile 2022. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ Stefano Gradi, Lorella Boccia: «Giro l'Italia in camper a caccia di posti da scoprire», su TV Sorrisi e Canzoni, 3 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
- ^ Lorella Boccia e Marco Conidi in viaggio con Musica mia, in ANSA, 4 marzo 2025. URL consultato il 4 marzo 2025.
- ^ Stefania Saltalamacchia, L'album di nozze di Lorella Boccia e Niccolò Presta, su Vanity Fair Italia, 8 giugno 2019. URL consultato il 3 maggio 2021.
- ^ Francesco Canino, Lorella Boccia e Niccolò Presta sono diventati genitori: è nata la prima figlia. Ecco che nome hanno scelto, in il Fatto Quotidiano, 21 ottobre 2021. URL consultato il 12 aprile 2022.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Lorella Boccia, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- Lorella Boccia, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.

- Lorella Boccia, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.

- Lorella Boccia, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..

- Lorella Boccia, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.

- (EN) Lorella Boccia, su IMDb, IMDb.com.
