Lo chiamavano King...

Oggi Lo chiamavano King... è ancora un argomento rilevante nella società. Data la crescente importanza di questo problema, è fondamentale comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Lo chiamavano King..., dalla sua storia al suo impatto oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di fornire una visione completa e obiettiva di Lo chiamavano King..., con l'obiettivo di favorire una maggiore comprensione e discussione sull'argomento. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza di Lo chiamavano King..., speriamo che questo articolo sia informativo e susciti il ​​tuo interesse a saperne di più su questo argomento molto importante oggi.

Lo chiamavano King...
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1971
Durata90 min
Rapporto1,85:1
Generewestern
RegiaGiancarlo Romitelli
SoggettoRenato Savino
SceneggiaturaRenato Savino
ProduttoreLuigi Nannerini
Produttore esecutivoLuigi Nannerini
Casa di produzioneForo Film
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaGuglielmo Mancori
MontaggioRoberto Colangeli
MusicheLuis Bacalov
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Lo chiamavano King... è un film del 1971 diretto da Giancarlo Romitelli.

Trama

Il cacciatore di taglie John Marley detto King, presta la sua collaborazione con il maggiore Harrington e all'ispettore Gordon per far luce su un traffico di armi che si svolge alla frontiera tra gli Stati Uniti e il Messico.

Produzione

Distribuzione

Colonna sonora

La colonna sonora del film è stata composta da Luis Bacalov. Un brano è stato poi utilizzato da Quentin Tarantino nel 2012 per il suo film Django Unchained.

Collegamenti esterni