Ljubomira Bačeva

Nel mondo di oggi, Ljubomira Bačeva è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diverse aree. Che si tratti di politica, scienza, tecnologia o cultura, Ljubomira Bačeva ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo impatto è stato così significativo da generare dibattiti e riflessioni nella società contemporanea. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Ljubomira Bačeva, analizzandone le molteplici sfaccettature e la sua influenza sulla vita di tutti i giorni. Dalle sue origini al presente, faremo un tour di Ljubomira Bačeva per comprenderne l'importanza oggi e la sua proiezione nel futuro.

Lubomira Bacheva
Любомира Бачева
NazionalitàBulgaria (bandiera) Bulgaria
Tennis
Termine carriera2004
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 381–275
Titoli vinti 0 WTA, 9 ITF
Miglior ranking No. 68 (1 novembre 1999)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (2000, 2001)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (1999)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 2T (2000)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2000)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 179–150
Titoli vinti 2 WTA, 11 ITF
Miglior ranking No. 53 (16 aprile 2001)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (2001, 2002)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (2000, 2001, 2002, 2003, 2004)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (2000, 2001, 2004)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2000)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.

Ljubomira Bačeva (Sofia, 7 marzo 1975) è un'ex tennista bulgara.

Carriera

Nel corso della sua carriera ha vinto 9 titoli ITF di singolare e 11 di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto i suoi migliori risultati raggiungendo il secondo turno nel singolare all'Open di Francia nel 1999, nel Torneo di Wimbledon nel 2000 e nello US Open nel 2000.

Statistiche

Risultati in progressione

Sigla Risultato
V Vincitore
F Finalista
SF Semifinalista
O Oro olimpico
A Argento olimpico
SF Bronzo olimpico
QF Quarti di Finale
4T Quarto turno
3T Terzo turno
2T Secondo turno
1T Primo turno
RR Round Robin
LQ Turno di qualificazione
A Assente
ND Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

Torneo 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Australia (bandiera) Australian Open A 1T 1T A A A
Francia (bandiera) Open di Francia 2T 1T 1T 1T A 1T
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T 2T 1T A A A
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T 2T A A A A

Doppio nei tornei del Grande Slam

Torneo 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Australia (bandiera) Australian Open A A 1T 1T A A
Francia (bandiera) Open di Francia A 1T 1T 1T 1T 1T
Regno Unito (bandiera) Wimbledon A 1T 1T A A 1T
Stati Uniti (bandiera) US Open A 2T 1T 1T A A

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Nessuna partecipazione

Altri progetti

Collegamenti esterni