In questo articolo, Lituania ai II Giochi olimpici invernali verrà affrontato da diversi approcci, in modo da offrire una visione completa e dettagliata di questo argomento/persona/data. Verranno analizzate le sue origini, l'evoluzione, l'impatto sulla società e le possibili implicazioni future. Verrà effettuato un tour degli aspetti più rilevanti relativi a Lituania ai II Giochi olimpici invernali, nonché di dati e fatti che consentiranno al lettore di acquisire una conoscenza approfondita dell'argomento. Inoltre, verranno incluse opinioni e testimonianze di esperti che arricchiranno il contenuto e forniranno una prospettiva più ampia. Lo scopo di questo articolo è offrire una prospettiva completa su Lituania ai II Giochi olimpici invernali, che sia informativa, interessante e utile per il lettore.
Lituania ai II Giochi olimpici invernali Sankt Moritz 1928 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | LTU (attuale) | ||||||||||
Comitato nazionale | National Olympic Committee of Lithuania | ||||||||||
Atleti partecipanti | 1 in 1 disciplina | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 1 ![]() ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali | |||||||||||
Altre apparizioni![]() |
La Lituania partecipò ai II Giochi olimpici invernali, svoltisi a Sankt Moritz, Svizzera, dall'11 al 19 febbraio 1928, con una delegazione di 1 atleta impegnato in una disciplina.