In questo articolo esploreremo Little L, un argomento che ha catturato l'interesse e l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Con una vasta gamma di implicazioni e applicazioni, Little L è un argomento che copre ambiti diversi come scienza, tecnologia, politica, cultura e società in generale. Man mano che avanziamo nell'analisi di Little L, approfondiremo il suo significato, impatto e rilevanza nel mondo di oggi ed esamineremo le varie prospettive esistenti attorno a questo argomento. Dalle sue origini alla sua evoluzione contemporanea, Little L continua ad essere oggetto di dibattito e riflessione, e questo articolo cerca di far luce sulle sue molteplici sfaccettature e sulla sua importanza nel panorama attuale.
Little L singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Jamiroquai |
Pubblicazione | 13 agosto 2001 |
Durata | 3:58 |
Album di provenienza | A Funk Odyssey |
Genere | Pop Funk Nu-disco |
Etichetta | Sony Records |
Produttore | Rick Pope |
Registrazione | 2001 |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 400 000+) |
Jamiroquai - cronologia | |
Little L è un brano musicale del gruppo funk inglese Jamiroquai, estratto come primo singolo dall'album A Funk Odyssey del 2001. La canzone è stata scritta da Jason Kay, ed è ispirata alla rottura della relazione fra lui e Denise van Outen, sua ex-fidanzata, per via dei suoi problemi di tossicodipendenza.
Il video del brano è stato diretto da Stéphane Sednaoui.
Classifica (2001) | Posizione più alta |
---|---|
Australia[3] | 14 |
Austria[4] | 53 |
Belgio (Fiandre)[5] | 40 |
Belgio (Vallonia)[6] | 17 |
Finlandia[7] | 5 |
Francia[8] | 22 |
Germania[9] | 56 |
Irlanda[10] | 16 |
Italia[11] | 3 |
Norvegia[12] | 20 |
Nuova Zelanda[13] | 44 |
Paesi Bassi[14] | 51 |
Portogallo[15] | 5 |
Regno Unito[16] | 5 |
Spagna[17] | 1 |
Svezia[18] | 42 |
Svizzera[19] | 14 |
Ungheria[20] | 6 |