Lino De Benetti

Nell'articolo di Lino De Benetti esploreremo a fondo tutti gli aspetti di questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, attraverso il suo impatto sulla società e la sua attualità. Analizzeremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, nonché dati rilevanti che aiuteranno a comprendere meglio l'importanza e l'influenza di Lino De Benetti in diverse aree. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e dettagliata di Lino De Benetti, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e promuovere la riflessione critica su questo argomento.

Lino De Benetti

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1992 –
2001
LegislaturaXI, XII, XIII
Gruppo
parlamentare
I Verdi
CoalizioneProgressisti - L'Ulivo
CircoscrizioneLiguria
Collegio07 (Genova - Campomorone)
Incarichi parlamentari
  • Membro della VI Commissione (Finanze)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico (dal 2007)
In Precedenza
FdV (1990-2001)
DS (2002-2007)
Titolo di studioLaurea in Scienze religiose, teologia
Professioneeditore

Lino De Benetti (Padova, 29 gennaio 1939) è un politico italiano.

Biografia

Laureato in Scienze religiose, è stato pastore della Chiesa valdese. Eletto alla Camera dei deputati nel 1992 nel collegio di Genova con I Verdi; viene riconfermato anche nel 1994 e poi nel 1996 nel collegio uninominale di Genova-Campomorone, come esponente verde prima nella coalizione dei Progressisti e poi de L'Ulivo. A Montecitorio fa parte della Commissione Finanze per tutti i nove anni del suo mandato.

Nel 2001, assieme a Edo Ronchi e Luigi Manconi, abbandona i Verdi per fondare l'associazione "Sinistra Ecologista" aderendo poi ai Democratici di Sinistra. In seguito allo scioglimento dei DS, nel 2007 confluisce nel Partito Democratico.

Altri progetti

Collegamenti esterni