Liloy

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Liloy e tutto ciò che ha da offrire. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Liloy ha svolto un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana. Nel corso degli anni, Liloy ha generato molto interesse e dibattito e in questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che lo rendono così rilevante. Dai vantaggi alle sfide, esamineremo in dettaglio come Liloy ha influenzato il modo in cui pensiamo e agiamo. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta mentre esploriamo l'affascinante storia e l'impatto di Liloy sul mondo di oggi.

Liloy
municipalità di terza classe
Liloy – Veduta
Liloy – Veduta
Localizzazione
StatoFilippine (bandiera) Filippine
RegionePenisola di Zamboanga
ProvinciaZamboanga del Norte
Territorio
Coordinate8°06′52″N 122°39′34″E
Altitudine28 m s.l.m.
Superficie128,43 km²
Abitanti36 948[1] (2007)
Densità287,69 ab./km²
Barangay37
Altre informazioni
Cod. postale7115
Prefisso65
Fuso orarioUTC+8
Cartografia
Mappa di localizzazione: Filippine
Liloy
Liloy
Liloy – Mappa
Liloy – Mappa
Sito istituzionale

Liloy è una municipalità di terza classe delle Filippine, situata nella Provincia di Zamboanga del Norte, nella regione della Penisola di Zamboanga.

Parte del territorio di Liloy (originariamente di 476,61 km²) è stata staccata per formare le nuove municipalità di Salug (1959) e Tampilisan (1978).

Liloy è formata da 37 baranggay:

  • Banigan
  • Baybay (Pob.)
  • Cabangcalan
  • Canaan
  • Candelaria
  • Causwagan
  • Communal
  • Compra
  • Dela Paz
  • El Paraiso
  • Fatima
  • Ganase
  • Goaw
  • Goin
  • Kayok
  • La Libertad (Mawal)
  • Lamao
  • Mabuhay
  • Maigang
  • Malila
  • Mauswagon
  • New Bethlehem
  • Overview
  • Panabang
  • Patawag
  • Punta
  • San Francisco
  • San Isidro
  • San Miguel
  • San Roque
  • Santa Cruz
  • Santo Niño
  • Silucap
  • Tapican
  • Timan
  • Villa Calixto Sudiacal
  • Villa M. Tejero

Note

  1. ^ (EN) Population and Housing, su census.gov.ph, National Statistics Office. URL consultato il 17 maggio 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni