Oggi Like a G6 è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. È diventato oggi un punto di riferimento, generando opinioni contrastanti e profonde riflessioni sul suo impatto. Like a G6 è arrivato a occupare un posto rilevante nell'agenda pubblica, non solo per la sua rilevanza in vari ambiti, ma anche per l'impatto che ha sulla vita delle persone. È un tema che non lascia nessuno indifferente e che continua ad essere motivo di analisi e discussione in diversi contesti.
Like a G6 singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Far East Movement |
Featuring | The Cataracs & Dev |
Pubblicazione | 13 aprile 2010 |
Durata | 3:38 |
Album di provenienza | Free Wired |
Genere | Electro house |
Etichetta | Cherrytree |
Produttore | The Cataracs |
Registrazione | 2010 |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 45 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 15 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 210 000+) ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 320 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 1 200 000+) ![]() (vendite: 4 000 000+) |
Far East Movement - cronologia | |
The Cataracs - cronologia | |
Dev - cronologia | |
Like a G6 è un brano musicale del gruppo Far East Movement, estratto come singolo dall'album Free Wired. Al brano partecipano DEV ed i The Cataracs, ed è prodotto da Niles Hollowell-Dhar dei Cataracs. Il brano utilizza un campionamento del secondo verso di Booty Bounce singolo promozionale della cantante DEV.[13] Il singolo ha raggiunto la vetta della classifica statunitense Billboard Hot 100 nella settimana del 30 ottobre 2010.
Classifica (2010) | Posizione massima |
---|---|
Australia[14] | 2
|
Austria[14] | 8
|
Belgio (Fiandre)[14] | 2
|
Belgio (Vallonia)[14] | 9
|
Billboard Canadian Hot 100[15] | 3
|
Danimarca[14] | 19
|
Finlandia[16] | 15
|
Francia[14] | 14
|
Germania[16] | 15
|
Irlanda[16] | 12
|
Italia[17] | 93
|
Nuova Zelanda[14] | 1
|
Paesi Bassi[14] | 3
|
Regno Unito[18] | 5
|
Repubblica Ceca[19] | 28
|
Slovacchia[20] | 6
|
Svezia[14] | 7
|
Svizzera[14] | 10
|
U.S. Billboard Hot 100[15] | 1
|
Classifica (2011) | Posizione |
---|---|
Stati Uniti[21] | 72 |