Liga e Femrave

Questo articolo affronterà l'argomento Liga e Femrave, che è diventato rilevante in diverse aree e contesti. Fin dalla sua nascita, Liga e Femrave ha suscitato l'interesse e la curiosità di un ampio spettro di pubblico, grazie al suo impatto e al suo background. Nel corso degli anni Liga e Femrave ha generato dibattiti, ricerche e molteplici prospettive che hanno contribuito ad arricchire la conoscenza su questo argomento. Pertanto, è essenziale esplorare a fondo i diversi aspetti legati a Liga e Femrave, nonché le sue implicazioni e ripercussioni sulla società attuale. Attraverso un'analisi approfondita e critica, l'obiettivo è quello di fornire una visione completa e aggiornata di Liga e Femrave, con l'obiettivo di promuovere una riflessione informata e costruttiva su questo fenomeno.

Liga e Femrave
Sport
TipoClub
FederazioneFFK
PaeseKosovo (bandiera) Kosovo
OrganizzatoreFederazione calcistica del Kosovo
TitoloCampione del Kosovo
Cadenzaannuale
AperturaNovembre
ChiusuraAprile
Partecipanti8 squadre
FormulaGirone all'italiana (stagione regolare)
Sito InternetLiga e Femrave
Storia
Fondazione2010
DetentoreEP-Com Hajvalia
Record vittoriePrishtina (3)
Edizione in corsoLiga e Femrave 2023-2024

La Liga e Femrave è il massimo livello del campionato kosovaro femminile di calcio, fondato nel 2010.

Alla fine della stagione, la squadra che ha ottenuto più punti vince il campionato ed è campione di Kosovo. Inoltre, accede di diritto alla fase preliminare della UEFA Women's Champions League.

Storia

Il campionato nacque nel settembre 2010,[1] ma fu riconosciuto ufficialmente dalla FIFA nel 2016.[2]

Albo d'oro

Note

  1. ^ (EN) Successful first Women’s Football Season in Kosovo, su scort-blog.ch, 11 maggio 2011. URL consultato il 22 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2016).
  2. ^ UEFA: le Kosovo admis comme 55e membre, su lequipe.fr. URL consultato il 22 aprile 2019.

Collegamenti esterni