Liga ACB 1989-1990

Al giorno d'oggi, Liga ACB 1989-1990 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la crescente importanza di Liga ACB 1989-1990 nella nostra società moderna, è fondamentale comprenderne l'impatto sui diversi aspetti della vita quotidiana. Da Liga ACB 1989-1990 a livello personale, alla sua influenza sull'economia globale, questo articolo esplorerà i vari aspetti di Liga ACB 1989-1990 e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Attraverso un'analisi dettagliata di Liga ACB 1989-1990, speriamo di fornire una visione più ampia di questo argomento e del suo significato oggi. Continua a leggere per scoprire di più su Liga ACB 1989-1990 e su come ha plasmato il modo in cui viviamo oggi!

Liga ACB
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreLiga ACB
FederazioneSpagna (bandiera) FEB
Squadre24
Verdetti
CampioneBarcellona
(7º titolo)
RetrocessioniTenerife AB
Gran Canaria
Miglior marcatoreStati Uniti (bandiera) Ray Smith
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

La Liga ACB 1989-1990 è stata la 34ª edizione del massimo campionato spagnolo di pallacanestro maschile. La vittoria finale è stata ad appannaggio del Barcellona.

Risultati

Stagione regolare

Prima fase

Grupo A-1
Squadra G V P PF PS Qualificazione
1. Ram Joventut 22 16 6 1.908 1.703 Grupo I
2. Real Madrid 22 15 7 1.957 1.885
3. Barcellona 22 14 9 2.058 1.883
4. Estudiantes Caja Postal 22 14 8 1.826 1.775
5. Caja de Ronda 22 14 8 1.787 1.737
6. CAI Saragozza 22 12 10 1.870 1.808
7. Taugrés Baskonia 22 11 11 1.921 1.867 Grupo II
8. Grupo IFA 22 11 11 1.850 1.865 Grupo III
9. Valvi Girona 22 9 13 1.805 1.923 Grupo II
10. Cajabilbao 22 7 15 1.745 1.880 Grupo III
11. BBV Villalba 22 7 15 1.745 1.857 Grupo II
12. Clesa Ferrol 22 2 20 1.626 1.915 Grupo III
Grupo A-2
Squadra G V P PF PS Qualificazione
1. Fórum Valladolid 22 20 2 1.921 1.727 Grupo I
2. Mayoral Maristas 22 15 7 1.818 1.746
3. Magia Huesca 22 14 8 1.905 1.795 Grupo III
4. Pamesa Valencia 22 13 9 1.886 1.815 Grupo II
5. DYC Breogán 22 12 10 1.764 1.682 Grupo III
6. Cajacanarias 22 11 11 1.818 1.825 Grupo II
7. TDK Manresa 22 10 12 1.818 1.813 Grupo III
8. Caixa Ourense 22 9 13 1.689 1.794 Grupo II
9. Puleva Granada 22 8 14 1.620 1.705 Grupo III
10. Gran Canaria 22 8 14 1.586 1.695 Grupo II
11. Caja San Fernando 22 6 16 1.757 1.914 Grupo III
12. Tenerife Nº1 22 6 16 1.708 1.805 Grupo II

Seconda fase

Grupo I
Squadra G V P PF PS Qualificazione
1. Barcellona 14 13 1 1.291 1.111 playoff
2. Real Madrid 14 9 5 1.202 1.152
3. Ram Joventut 14 8 6 1.188 1.193
4. Caja de Ronda 14 7 7 1.087 1.110
5. Estudiantes Caja Postal 14 6 8 1.125 1.129
6. Fórum Valladolid 14 6 8 1.103 1.154
7. CAI Saragozza 14 5 9 1.145 1.159 spareggi posizionamento
8. Mayoral Maristas 14 2 12 1.072 1.205
Grupo II
Squadra G V P PF PS Qualificazione
1. Grupo IFA 14 10 4 1.252 1.156 playoff
2. Magia Huesca 14 9 5 1.212 1.159 spareggi posizionamento
3. Cajabilbao 14 9 5 1.198 1.192
4. Caja San Fernando 14 8 6 1.112 1.134
5. DYC Breogán 14 7 7 1.152 1.147 playout
6. Clesa Ferrol 14 6 8 1.167 1.128
7. Puleva Granada 14 5 9 1.129 1.150
8. TDK Manresa 14 2 12 1.103 1.259
Grupo III
Squadra G V P PF PS Qualificazione
1. Taugrés Baskonia 14 12 2 1.266 1.077 playoff
2. Pamesa Valencia 14 11 3 1.252 1.145 spareggi posizionamento
3. BBV Villalba 14 9 5 1.223 1.180
4. CajaCanarias 14 6 8 1.230 1.228
5. Valvi Girona 14 6 8 1.166 1.177 playout
6. Gran Canaria 14 5 9 1.038 1.127
7. Tenerife Nº1 14 4 10 1.190 1.314
8. Caixa Ourense 14 3 11 1.183 1.301

Play-out

Semifinali Finale
      
Girona 3
Manresa 0
Manresa 3
Tenerife AB 1
OAR Ferrol 3
Tenerife AB 2
Semifinali Finale
      
Breogán 3
Ourense 1
Ourense 3
Gran Canaria 1
Gran Canaria 1
Oximesa Granada 3

Verdetti: Tenerife Nº1 e Gran Canaria retrocesse in Primera División B

Spareggi posizionamento


CAI Saragozza 3 – 0 Cajacanarias

Mayoral Maristas 1 – 3 Caja San Fernando

Pamesa Valencia 3 – 0 Cajabilbao

Huesca Magia 1 – 3 BBV Villalba

Verdetti: CAI Saragozza, Caja San Fernando, Pamesa Valencia e BBV Villalba ammesse al Gruppo A-1 per la stagione successiva

Playoff

  Quarti di finale Semifinali Finali
                           
  1.  Barcellona 2  
8.  Granollers EB 1  
  1.  Barcellona 3  
  5.  Estudiantes 0  
4.  Caja de Ronda 0
  5.  Estudiantes 2  
    1.  Barcellona 3
  3.  Joventut Badalona 0
  2.  Real Madrid 2  
7.  Saski Baskonia 0  
  2.  Real Madrid 0
  3.  Joventut Badalona 3  
3.  Joventut Badalona 2
  6.  Valladolid 0  
Liga ACB 1989-1990



Barcellona
7º titolo

Formazione vincitrice

Naz. Ruolo Sportivo Alt.
4 Spagna (bandiera) AG Andrés Jiménez 205
5 Spagna (bandiera) P Joaquim Costa 184
6 Spagna (bandiera) A Xavier Marín 198
7 Spagna (bandiera) P Ignacio Solozábal 185
8 Spagna (bandiera) C Steve Trumbo 206
9 Spagna (bandiera) C Arturo Llopis 206
10 Stati Uniti (bandiera) AG David Wood 206
12 Spagna (bandiera) A Xavi Crespo 201
13 Spagna (bandiera) C Ferrán Martínez 212
14 Stati Uniti (bandiera) AC Audie Norris 206
15 Spagna (bandiera) GA Juan Antonio San Epifanio 198
Spagna (bandiera) A Oscar De la Torre
Spagna (bandiera) A Claudi Martínez 198
Spagna (bandiera) A Lisard González 199
Spagna (bandiera) C Xavi Ruiz 208
Spagna (bandiera) All. Aíto García Reneses

Collegamenti esterni