Life Is Hot in Cracktown

In questo articolo esploreremo e analizzeremo l'impatto di Life Is Hot in Cracktown sulla nostra società attuale. Life Is Hot in Cracktown è un argomento affascinante e attuale che ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Nel corso della storia, Life Is Hot in Cracktown ha svolto un ruolo cruciale nel modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda e ha influenzato in modo significativo diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Utilizzando un approccio multidisciplinare, esamineremo le varie dimensioni di Life Is Hot in Cracktown e la sua importanza in campi come la scienza, la cultura, la politica e la tecnologia. Attraverso l’analisi critica, speriamo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento e del suo impatto sulla società contemporanea.

Life Is Hot in Cracktown
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2009
Durata99 min
Generedrammatico
RegiaBuddy Giovinazzo
SceneggiaturaBuddy Giovinazzo
ProduttoreWilliam Fisch, Larry Rattner
Produttore esecutivoBraxton Pope, Melissa Wilfley
Casa di produzioneKarmic Productions, Lodestar Entertainment
FotografiaKat Westergaard
MontaggioShilpa Sahi
Effetti specialiErich Martin Hicks
ScenografiaRussell M. Jaeger
CostumiLynn Brannelly-Newman
TruccoMegan Graham
Interpreti e personaggi

Life Is Hot in Cracktown è un film del 2009 diretto da Buddy Giovinazzo e tratto dall'omonima raccolta di racconti dello stesso autore[1].

Trama

Note

  1. ^ (EN) Kirk Honeycutt, Life Is Hot in Cracktown -- Film Review, su The Hollywood Reporter, 25 giugno 2009.

Bibliografia

  • (EN) Buddy Giovinazzo, Life is Hot in Cracktown, Thunder's Mouth Press, 1993, ISBN 1-56025-054-2.

Collegamenti esterni