Oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Liberté (film 2019). Che si tratti di un argomento che ci appassiona, di una persona che ha lasciato il segno nella storia o semplicemente di una data che commemoriamo, Liberté (film 2019) merita di essere approfondito. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti di Liberté (film 2019), dalle sue origini alle sue implicazioni nel presente. Ne approfondiremo le sfumature, ne esamineremo le implicazioni e rifletteremo sulla sua importanza oggi. Preparati per un affascinante viaggio attraverso Liberté (film 2019)!
Liberté | |
---|---|
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia, Portogallo, Spagna, Germania |
Anno | 2019 |
Durata | 132 min |
Rapporto | 2,39:1 |
Genere | drammatico, erotico |
Regia | Albert Serra |
Sceneggiatura | Albert Serra |
Produttore | Pierre-Olivier Bardet, Joaquim Sapinho, Albert Serra, Montse Triola, Felix von Boehm |
Casa di produzione | Idéale Audience, Rosa Filmes, Andergraun Films, Lupa Film |
Fotografia | Artur Tort |
Montaggio | Ariadna Ribas, Albert Serra, Artur Tort |
Musiche | Marc Verdaguer, Ferran Font |
Scenografia | Sebastián Vogler |
Costumi | Rosa Tharrats |
Trucco | Armande Monteiro, Antoine Mancini |
Interpreti e personaggi | |
|
Liberté è un film del 2019 scritto e diretto da Albert Serra.
Nel 1774, in una foresta da qualche parte tra Potsdam e Berlino, tre aristocratici francesi, Madame de Dumeval, il Duca de Tesis e il Duca de Wand, libertini espulsi dalla corte di Luigi XVI, si perdono di notte alla ricerca del Duca di Walchen, leggendario seduttore e libero pensatore tedesco: decideranno di dare sfogo lì sul posto alle loro perversioni.
Il film è stato preceduto da un'installazione al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid e da un'opera teatrale, entrambe dello stesso Serra.[1] Per lo stile visivo della pellicola, Serra si è ispirato a pittori francesi del periodo come Alexandre-Évariste Fragonard e François Boucher.[1]
Il film è stato presentato in anteprima il 18 maggio 2019 nella sezione Un Certain Regard del 72º Festival di Cannes.[2][3]
È stato distribuito nelle sale cinematografiche francesi a partire dal 4 settembre 2019.[4]
In Francia, la visione del film è stata vietata ai minori di 16 anni.