Nel mondo di oggi, Libano ai Giochi della XXIII Olimpiade è una questione che ha assunto grande rilevanza nella società. Da molto tempo Libano ai Giochi della XXIII Olimpiade è oggetto di dibattiti e discussioni, poiché il suo impatto abbraccia diversi aspetti della vita quotidiana. Che sia in ambito personale, lavorativo, culturale o sociale, Libano ai Giochi della XXIII Olimpiade è diventato un argomento che non lascia nessuno indifferente. La sua importanza risiede nella sua influenza sulle nostre decisioni, sul modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda e sul modo in cui ci relazioniamo con gli altri. In questo articolo esploreremo a fondo il concetto di Libano ai Giochi della XXIII Olimpiade e il suo impatto sulla nostra vita quotidiana, per comprenderne meglio il significato e poterne analizzare l'attualità oggi.
Libano ai Giochi della XXIII Olimpiade Los Angeles 1984 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | LIB | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Libanese | ||||||||||
Atleti partecipanti | 22 in 9 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 21 ![]() ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Il Libano partecipò ai Giochi della XXIII Olimpiade, svoltisi a Los Angeles, Stati Uniti, dal 28 luglio al 12 agosto 1984, con una delegazione di 22 atleti impegnati in nove discipline.