Li Chunyang

Nel mondo contemporaneo, Li Chunyang ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, per il suo ruolo nella cultura popolare o per la sua rilevanza nel mondo accademico, Li Chunyang è diventato un argomento di conversazione ricorrente. Non sorprende, infatti, che Li Chunyang sia oggetto di dibattito e analisi in numerosi ambiti, poiché la sua influenza si estende a molteplici aspetti della vita moderna. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Li Chunyang, affrontandone le varie sfaccettature e analizzandone l’importanza nel contesto attuale.

Li Chunyang
NazionalitàCina (bandiera) Cina
Ginnastica artistica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 2 2 2

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Li Chunyang[1] (李春阳S; 2 febbraio 1968) è un ex ginnasta cinese.

Palmarès

Olimpiadi

  • 1 medaglia:
    • 1 argento (Barcellona 1992 nel concorso a squadre)

Mondiali

  • 6 medaglie:
    • 2 ori (Stoccarda 1989 nella sbarra; Indianapolis 1991 nella sbarra)
    • 2 argenti (Rotterdam 1987 nel concorso a squadre; Indianapolis 1991 nel concorso a squadre)
    • 2 bronzi (Stoccarda 1989 nel concorso a squadre; Stoccarda 1989 nel corpo libero)

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Li" è il cognome.

Collegamenti esterni