Les Deux Gosses (film 1912)

In questo articolo verrà approfondito il tema Les Deux Gosses (film 1912), con l'obiettivo di analizzarne in modo esaustivo le diverse sfaccettature e offrire una visione completa della sua importanza e del suo impatto sulla società odierna. In questa direzione verranno affrontati sia aspetti storici e culturali, sia studi e scoperte recenti relativi a Les Deux Gosses (film 1912). Inoltre, verranno esaminate diverse prospettive e opinioni di esperti del settore per fare luce su questo argomento in continua evoluzione. Si spera che questo articolo non solo fornisca informazioni preziose, ma generi anche riflessioni e dibattiti su Les Deux Gosses (film 1912), al fine di promuovere una comprensione più profonda e ricca di questo argomento.

Les Deux Gosses
Titolo originaleLes Deux Gosses
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1912
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generedrammatico
RegiaAdrien Caillard
SoggettoPierre Decourcelle
Casa di produzionePathé Frères
Interpreti e personaggi

Les Deux Gosses è un cortometraggio muto del 1912 diretto da Adrien Caillard.

Presentato originariamente in due parti distinte (La faute d'une mère, e Fanfan et Claudinet), il film è il secondo di una lunga serie di adattamenti cinematografico dell'omonimo romanzo di Pierre Decourcelle del 1880.

Secondo un'accettata convenzione dell'epoca,[1] i ruoli dei due ragazzi protagonisti (Fanfan e Cladinet) furono interpretati da due attrici bambine, le sorelle Madeleine Fromet e Maria Fromet.

Trama

Il conte Georges de Kerlor, convinto che sua moglie lo abbia tradito e quel piccolo Jean, il ragazzo che ha cresciuto come figlio, non sia in realtà il suo, affida il povero ragazzo a un malvivente soprannominato La Limace, che ha già un ragazzo, Claudinet. Jean viene ribattezzato Fanfan e, crescendo con Claudinet, i due ragazzi diventano inseparabili.

Produzione

Il film fu prodotto in Francia da Pathé Frères.

Distribuzione

Distribuito da Pathé Frères, uscì nelle sale cinematografiche francesi nel 1912 in due episodi distinti: Les deux gosses - Épisode 1: La faute d'une mère[2], e Les deux gosses - Épisode 2: Fanfan et Claudinet[3] Fu ridistribuito nel 1916 come un unico filmato.[4]

Note

  1. ^ Laura Horak, Girls Will Be Boys: Cross-Dressed Women, Lesbians, and American Cinema, 1908-1934, Rutgers University Press, 2016.
  2. ^ (EN) Les Deux Gosses, su IMDb, IMDb.com.
  3. ^ (EN) Les Deux Gosses, su IMDb, IMDb.com.
  4. ^ (EN) Les Deux Gosses, su IMDb, IMDb.com.

Voci correlate

Collegamenti esterni