Lemuel Cook

Nel mondo di oggi, Lemuel Cook è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Con il passare del tempo, Lemuel Cook ha acquisito maggiore importanza nella società moderna, generando dibattiti, opinioni e studi approfonditi sul suo impatto e rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, Lemuel Cook ha catturato l’attenzione di esperti, appassionati e grande pubblico, diventando un argomento che merita di essere approfondito. In questo articolo analizzeremo il contesto di Lemuel Cook e la sua influenza in vari ambiti, offrendo una prospettiva completa che ci permette di comprenderne la portata e il significato oggi.

Lemuel Cook
Lemuel Cook
NascitaContea di Litchfield, 10 settembre 1759
MorteClarendon, 20 maggio 1866
Dati militari
Paese servitoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GuerreRivoluzione Americana
CampagneCampagna di Virginia
BattaglieBattaglia di Brandywine
voci di militari presenti su Wikipedia

Lemuel Cook (Contea di Litchfield, 10 settembre 1759Clarendon, 20 maggio 1866) è stato un militare statunitense, ultimo superstite della Rivoluzione americana.

Biografia

Nacque a Contea di Litchfield in Connecticut, da Henry Cook e Hannah Benham. Entrò nell'Esercito Continentale all'età di 16 anni e combatté a Brandywine e nella Campagna di Virginia ed era presente alla resa di Charles Cornwallis. Ottenne un'onorificenza da George Washington il 12 giugno 1784.

Dopo la guerra fece il contadino e sposò Hannah Curtis, da cui ebbe sette figli maschi e tre femmine.

Cook morì a 106 anni e fu sepolto con onori militari e massonici. Era uno dei sette rivoluzionari descritti e raffigurati nel libro The last men of the revolution del 1864.

Altri progetti

Collegamenti esterni